Scarica in formato iCalendar.
Muti suona Haydn alla Reggia di Caserta. Massimo Cacciari, autore con Riccardo Muti del libro Le sette parole di Cristo, introduce i ragazzi dell'orchestra Cherubini al significato profondo della partitura di Haydn Le sette ultime parole del nostro Redentore in croce, in programma su Rai5 alle 21.15
Ad inaugurare i Dialoghi tra le righe del 2021, Ci salveremo insieme di Ada Ottolenghi. Ne parlano in diretta streaming alle 18 Emilio ed Emanuele Ottolenghi, intervistati da Ugo Berti Arnoaldi. Contributo di Sofia Ventura. Evento► e Link per la diretta: su www.mulino.it, FB► o su YT►
Le competenze psicoterapeutiche incontro in streaming alle 17.30 con le autrici Laura Fruggeri, Francesca Balestra e Elena Venturelli. Ne discutono con Daniele Malaguti, Roberto Goisis e Antonio Caruso. Evento FB► e Link per la diretta: su FB► o su YT►
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata della memoria della Fondazione ISEC, Marcello Flores presenta in streaming alle 17.30 il suo libro Cattiva memoria. Perché è difficile fare i conti con la storia Introduce e modera Monica Di Barbora. Dialogano con l'autore Valentina Pisanty e David Bidussa. Dettagli e link per il collegamento►
Nell'ambito del ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti, incontro in streaming alle 17.30 in ricordo di Giulio Giorello. Errore, presentazione del suo ultimo libro. Ne parla il co-autore Pino Donghi. Introduce Marco Ciardi. Dettagli e link per il collegamento►
Dante. Un ritratto vivo e brillante del sommo poeta, uomo del Medioevo con Alessandro Barbero e Corrado Augias. Incontro in diretta streaming alle 18.30, nell'ambito della rassegna "Il volto delle parole", realizzata in collaborazione con CUBO Condividere Cultura. Link per la diretta sulla pagina evento FB►, sul canale YT CUBO Unipol► e su https://cubounipol.adobeconnect.com/il_volto_delle_parole/
Nell'ambito dei Dialoghi tra le righe 2021, Sinistre. Un secolo di divisioni di Paolo Pombeni. Ne discute con l'autore in diretta streaming alle 18 Marco Damilano. Modera Ugo Berti Arnoaldi. Evento► e Link per la diretta: su www.mulino.it, FB► o su YT►
Gian Enrico Rusconi presenta in streaming alle 17.30 il suo ultimo libro Vivere nell'insicurezza. In dialogo con l'autore Angelo Panebianco. Introduce e modera Massimiliano Panarari.
Elenco degli appuntamenti passati ancora attivi
L'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea "Ettore Gallo" di Vicenza in collaborazione con l'Accademia Olimpica, organizzano l'incontro in streaming alle 17 con Mario Isnenghi per la presentazione del suo ultimo libro Vite vissute e no. Emilio Franzina dialoga con l'autore. Locandina e link per il collegamento Zoom►
Nell'ambito della rassegna Le città dell'Avvento, incontri, itinerari online alle 18 con gli autori del Mulino, per scoprire le città del Natale: Napoli con Francesca Russo, intervistata da Sergio Valzania. Link per seguire la diretta su www.mulino.it, sulla pagina FB► e YT►
Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza? Incontro in streaming alle 15.30 con il curatore Carlo Trigilia, in dialogo con Colin Crouch, Piero Ignazi e Chiara Saraceno. Invito► e Link per seguire la diretta su FB► o YT►
Dal pop al popolo. Tommaso Labranca ieri e oggi, incontro in streaming alle 21 con Claudio Giunta, autore del libro Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca e Gianluigi Simonetti, in dialogo con Claudio Mazzoni. Locandina e link per il collegamento►
Nell'ambito dei Venerdì con l'autore organizzati dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, Maria Giuseppina Muzzarelli presenta in streaming alle 10.30 il suo libro Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all'Età moderna in dialogo con Raffaella Morselli e Sergio Tognetti. Intervengono Samuele Fabbri, Andrés Mesa e Maurizio Strano. Modera Massimo Carlo Giannini. Dettagli e link per il collegamento►
Nell'ambito del'iniziativa Dialoghi tra le righe, occasione di incontro in diretta streaming alle 18 con i nostri autori, La Sanseverino. Giochi erotici e congiure nell'Italia della Controriforma con Gigliola Fragnito intervistata da Ugo Berti Arnoaldi. Contributi di Lorenza Foschini e Miguel Gotor. Evento► e Link per la diretta: su www.mulino.it, FB► o su YT►
Nell'ambito della cerimonia di Premiazione online della XVIII edizione del Premio di saggistica "Città delle rose", in programma alle ore 11, Franco Brevini riceve il Premio “Autori italiani” per Il libro della neve
Maria Gaetana Agnesi e Emma Castelnuovo: la rivoluzione dell'insegnamento. Incontro online alle 18 con Marco Andreatta e Umberto Bottazzini, a conclusione del ciclo ideato per l'Oratorio di San Filippo Neri di Bologna "Matematica Genere Femminile, Numero Singolare". Commento grafico live di Gabriele Peddes. Introduce e modera Pino Donghi. Programma completo e link per il collegamento►
Patrizio Bianchi, autore del recente libro Nello specchio della scuola, partecipa in streaming alle 14 agli Stati Generali della Scuola Digitale. Link per accedere al webinar su Facebook► o su YouTube►
Nell'ambito della rassegna Le città dell'Avvento, incontri, itinerari online alle 18 con gli autori del Mulino, per scoprire le città del Natale: Gerusalemme con Franco Cardini, intervistato da Sergio Valzania. Link per seguire la diretta su www.mulino.it, sulla pagina FB► e YT►
Carlo Trigilia presenta in streaming alle 16 il libro da lui curato Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza? in dialogo con Domenico Carrieri, Claudio De Vincenti, Amedeo Lepore, Nunziante Mastrolia e Francesco Raniolo, nell'ambito del palinsesto Stroncature. Dettagli e link per l'iscrizione►
Gli USA dopo Trump Presentazione in streaming alle ore 17.30 del blocco americano dal numero 6/2020 della rivista "il Mulino", in collaborazione con Il Centro Studi Americani di Roma. Dopo i saluti di Roberto Sgalla, intervengono Raffaella Baritono, Tiziano Bonazzi, Massimo Faggioli e Arnaldo Testi. Introduce e modera Mario Ricciardi. Dettagli e link di collegamento Zoom►