Buy:
e-book € 13,99
Formato:
ePub
- Premessa
- Introduzione
- I. Parole di fuoco
- 1. Parole del buio
- 2. Dalla metafisica alla fisicità della luce
- 3. Lingua di fuoco
- 4. L’età del lume
- 5. Il fuoco materiale
- 6. Tra buio e lume
- II. Il gioco non vale la candela
- 1. Il valore della luce
- 2. Tanta cera quanto vali
- 3. Essenza della luce e regole tra cera e sego
- 4. «Avere una buona cera»
- 5. Botteghe della luce: speziali, candelari e... venditori di salsicce!
- 6. Immagini di cera
- 7. La veste delle candele
- 8. «La cera era miracolo»: carestia di luce
- III. Luce da Luce: fiamme per l’eternità
- 1. Il paesaggio luminoso degli ambienti sacri
- 2. Luciferi sacri
- 3. Lascia stare i santi!
- 4. Brillare agli occhi di Dio
- 5. «A ciascuno la sua candela»: funerali politici
- 6. Tra morti e candele di un borgo cavalleresco italiano: Saluzzo
- 7. Alla luce di Sant’Orso di Aosta
- IV. La luce pubblica
- 1. La luce in casa e fuori
- 2. Fuoco politico
- 3. Fuochi lavorati, fuochi artificiali
- 4. Il cammino della luce: processioni, cortei e feste per strada
- 5. Le confraternite messe in luce
- 6. Principi illuminati
- 7. Feste private ma pubbliche
- V. Il genere della luce
- 1. Il lume dell’intelletto è di genere maschile: iconografia e letteratura
- 2. Le signore delle candele
- 3. Tutto il mondo è paese: le candelaie da Aosta a Bilbao
- Conclusioni
- Per un glossario della luce
- Fonti e bibliografia essenziale
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.