Darwinbooks, l'evoluzione della ricerca

A dieci anni dal suo esordio, quest'anno Darwinbooks diventa multieditore e si rinnova profondamente nei contenuti, nei servizi e nella forma, per accompagnare le esigenze di studiosi, studenti, bibliotecari.
L'ufficio università del Mulino è a disposizione dei docenti per informazioni sul contenuto, sulla disponibilità, sulle date di uscita e sugli anni di edizione dei volumi che possono servire per l'attività didattica.
Il catalogo 2020/2021 offre un'ampia scelta di titoli per le diverse esigenze di insegnamento e di studio, e include tra l’altro tutte le novità e le riedizioni 2020. Per i testi è disponibile l'indice particolareggiato.
A dieci anni dal suo esordio, quest'anno Darwinbooks diventa multieditore e si rinnova profondamente nei contenuti, nei servizi e nella forma, per accompagnare le esigenze di studiosi, studenti, bibliotecari.
Ogni anno il Mulino offre la versione scaricabile in pdf del catalogo universitario che consente una lettura per argomento dei volumi, sempre corredati di indici.
I docenti possono comunicare i testi del Mulino inseriti nel proprio programma per aiutarci a garantirne la disponibilità tempestiva nelle librerie delle sedi universitarie interessate; e possono richiedere una copia saggio in vista di una eventuale adozione.
Il Mulino offre una nuova opportunità per conoscere la propria proposta per l’università. Attraverso i webinar - brevi video presentazioni