• Registration
  • Login  
    Accedi con Facebook Accedi con Google o
    Hai dimenticato la password?
  • Help
  • Cart 0  
     
  •   

    • E-book

      SEARCH
    • Società editrice
      • Organi sociali
      • La storia
      • Scelte editoriali
      • Il gruppo del Mulino
      Riviste
      • Rivisteweb
      • Club Abbonati
      • Annali
      Volumi
      • Novità
      • Catalogo
      • Argomenti
      • Ebooks
      Università
      • Novità
      • Catalogo
      • Scarica catalogo
      • Per chi insegna
      • Risorse digitali
      Foreign rights
      • New and forthcoming
      • Backlist

      Servizi

      • Newsletter
      • Appuntamenti
      • Promotions
  • Home
  • La Società editrice
  • Riviste
  • Volumi
  • Università
  • Collaborazioni editoriali
  • Foreign rights
  • facebook
  • twitter
  • rss
  • youtube
  • soundcloud

Informativa sui cookie

La seguente informativa, relativa all'uso dei cookie sul sito web www.mulino.it (di seguito indicato come il "Sito"), è resa all'utente/visitatore nel rispetto dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito, Codice privacy) e in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie".

Il Sito è di titolarità della Società Editrice Il Mulino S.p.A., con sede legale in Strada Maggiore 37, 40125 – Bologna, P.IVA IT 00311580377, iscrizione al Registro delle imprese di Bologna e codice fiscale n. 00311580377, REA BO/108041, capitale sociale € 1.175.000 i.v., che agisce quale Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice privacy. Il Responsabile del trattamento nominato dalla Società Editrice Il Mulino S.p.A. è il dott. Giuliano Bassani, domiciliato per tale carica presso la sede del Titolare.
Per qualunque informazione o richiesta in merito all'utilizzo dei cookie nel presente Sito è possibile contattare: Società editrice il Mulino Spa Strada Maggiore n. 37 - 40125 Bologna, info@mulino.it/Fax +39051256034
I cookie non sono impiegati per finalità diverse da quelle di seguito descritte.
Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si veda l'apposita informativa Privacy del Sito.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito web può ricordare le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. "tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall'utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Prov. gen. "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014") ricomprende anche:

  • i "cookie analytics" laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
  • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.);
  • i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell'utente.

Quali cookie sono utilizzati nel Sito.

Il Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente, arricchire i contenuti offerti e per comprendere come gli utenti navigano il Sito, nonché cookie di profilazione per inviare all’utente pubblicità in linea con le sue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.

In particolare, il Sito utilizza:

  • Cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
  • "Cookie analytics", che consentono di comprendere come il Sito viene utilizzato dagli utenti.
  • Cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.
  • Cookie di profilazione, volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della sua navigazione in rete.
  • Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello della Società Editrice Il Mulino S.p.A., utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.

Nel dettaglio, i cookie presenti nel Sito sono i seguenti:

Nome del cookie Finalità Tipo di cookie Durata Fonte e appartenenza dei cookie Informazioni registrate Casi in cui viene utilizzato Accesso alle informazioni
PHPSESSID Consente di identificare l'utente nella sua sessione di navigazione e di associarvi eventuali scelte dell'utente (ad es. la lingua) Cookie di sessione Termina con la chiusura del browser o persiste per un mese se espressamente richiesto dall'utente. www.mulino.it Identificatore di sessione Tutto il sito Società editrice il Mulino
euPrivacy Permette di memorizzare la visualizzare dell'informativa cookie e relativo consenso da parte dell'utente. Cookie tecnico 24 mesi www.mulino.it Avvenuta visualizzazione dell'informativa cookie e relativo consenso. Tutto il sito Società editrice il Mulino
__ga È usato per distinguere gli utenti e il numero di sessioni/accessi. Cookie analitico ("analytic") di terze parti 2 anni google.com Codice identificativo univoco Tutto il sito Google Inc., Società editrice il Mulino
Per informazioni sui cookie di Google Analytics si veda qui.
Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di Google Inc si veda qui.
E' possibile impedire l'utilizzo dei cookie di Google Analytics scaricando e istallando al link seguente l'apposito componente aggiuntivo per il proprio browser: qui
__utma Questo cookie tiene traccia di quante volte un visitatore accede al sito, quando è stata la prima visita e quando è avvenuta l'ultima. Google Analytics utilizza questo cookie per calcolare, ad esempio, i giorni e gli accessi dopo i quali un utente completa un ordine a partire dal primo accesso. Cookie analitico ("analytic") di terze parti 2 anni google.com Accessi al sito e relativa tempistica. Tutto il sito
__utmb Questi due cookie lavorano insieme e servono a calcolare la durata di una visita. Il cookie _utmb tiene traccia dell'esatto momento in cui un utente entra nel sito, mentre il cookie _utmc tiene traccia dell'esatto momento in cui un utente lascia il sito. Cookie analitico ("analytic") di terze parti 30 minuti google.com Registrazione del momento in cui l'utente entra nel sito. Tutto il sito
__utmc Cookie analitico ("analytic") di terze parti Termina con la chiusura del browser google.com Registrazione del momento in cui l'utente lascia il sito o chiude il browser. Tutto il sito
__utmt Cookie utilizzato per stabilire il tipo della richiesta (trasmissione dati). Cookie analitico ("analytic") di terze parti 10 minuti google.com Tipologia di richiesta Tutto il sito
__utmz Questo cookie tiene traccia della provenienza geografica dell'utente, di quale motore di ricerca ha utilizzato, quale parola chiave ha cercato per accedere al sito. Cookie analitico ("analytic") di terze parti 6 mesi google.com Area geografica, motore di ricerca e parola chiave utilizzati per accedere al sito, pagina web visitata in precedenza. Tutto il sito
__mpush Si tratta di cookies installati da AddThis, Inc. per permettere le funzionalità del servizio di sharing dei contenuti. Cookie di terze parti/funzionalità 24 ore addthis.com Identificativi delle utenze dei propri account social e delle preferenze di sharing personali. Nelle pagine dove è presente la possibilità di condividere contenuti. AddThis, Inc.
Per informazioni sui cookie di AddThis si veda qui
Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di AddThis si veda qui
E' possibile impedire l'utilizzo dei cookie di AddThis seguendo le indicazioni presenti ali link seguente:
qui
di Cookie di terze parti/funzionalità 30 giorni addthis.com
loc Cookie di terze parti/funzionalità 90 giorni addthis.com
dt Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni addthis.com
uvc Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni addthis.com
pcs Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni addthis.com
uid Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni addthis.com
__atuvc Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni addthis.com
__xgcid Cookie di terze parti/funzionalità 3 anni addthis.com
act Si tratta di cookies installati per permettere le funzionalità della like box e dello sharing dei contenuti su Facebook. Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com Informazioni relative al proprio account Facebook in materia di condivisione dei contenuti. Nelle pagine dove è presente la possibilità di condividere contenuti su Facebook. Facebook, Inc.
Per informazioni sui cookie di Facebook si veda qui
Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di Facebook si veda qui
c_user Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
csm Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
datr Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni facebook.com
fr Cookie di terze parti/funzionalità 2 mesi facebook.com
lu Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni facebook.com
p Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
presense Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
s Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
sub Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
x-src Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
xs Cookie di terze parti/funzionalità Termina con la chiusura del browser facebook.com
GEUP, APISID, olHWM.resume, dkv, VISITOR_INFO1_LIVE, YSC, PREF, __utma, HSID, SAPISD, LOGIN_INFO Si tratta di cookie installati per permettere la visualizzazione di video disponibili attraverso YouTube. Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni youtube.com Informazioni relative all'utilizzo del contenuto fornito da Youtube. Nelle pagine del sito sdove sono disponibili video gestiti da Youtube. Google Inc.
Per informazioni sui cookie di Youtube si veda qui
Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di Google Inc si veda qui. E' possibile impedire l'utilizzo dei cookie di Youtube scaricando e istallando al link seguente l'apposito componente aggiuntivo per il proprio browser:
qui
__utmz, __utmz, _abexps, ab_bs, ab_sb, ajs_anonymous_id, ajs_group_id, ajs_user_id, auto_load_stats, clips, embed_preferences, has_logged_in, has_seen_upgrade, optimizelyBuckets, optimizelyCustomEvents, optimizelyEndUserId, optimizelySegments, player, site_settings, stats_end_date, stats_start_date, sticky_brozar, vimeo, vimeo_cart, vimeo_player Si tratta di cookie installati per permettere la visualizzazione di video disponibili attraverso Vimeo. Cookie di terze parti/funzionalità 2 anni vimeo.com Informazioni relative all'utilizzo del contenuto fornito da Vimeo. Nelle pagine del sito dove sono disponibili video gestiti da Vimeo. Vimeo, LLC.
Per informazioni sui cookie di Vimeo si veda qui
Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di Vimeo si veda qui

Come abilitare o disabilitare i cookie.

L'utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): nell'ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie (tecnici o di funzionalità, anche di eventuali terze parti) vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

Per conoscere i dettagli su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni.

Di seguito i link alle istruzioni sui cookie dei principali browser:

  • Internet Explorer
  • Firefox
  • Chrome
  • Opera
  • Safari

Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, indipendente dalla Società Editrice Il Mulino S.p.A. e ad accesso libero, www.AllAboutCookies.org.

Per le informazioni generali di natura legale sulla Società Editrice Il Mulino S.p.A. e sull'utilizzo del Sito si veda il "Legal notice" del Sito. Per le informazioni sul trattamento dei dati personali da parte della Società Editrice Il Mulino S.p.A. attraverso il Sito si veda l'apposita informativa Privacy del Sito.

(versione 20160331)

Il Mulino Association
Il Mulino journal
Istituto Cattaneo
Il Mulino library
Il Mulino group
 
  • Società Editrice il Mulino
  • Strada Maggiore 37
  • 40125 Bologna
  • icon-23x23-phone-black+39 051 256011
  • icon-23x23-fax-black+39 051 256034
  • Information
  • Contacts
  • Legal notice
  • Privacy
  • Cookies
  • Credits
  • Resources
  • Newsletter
  • Appointments
  • Submitting Proposals
  • Subjects
  • History
  • Religion
  • Philosophy
  • Science
  • Linguistics
  • Philology
  • Literary criticism
  • Music Theater
  • Politics
  • Demography
  • Sociology
  • Cultural anthropology
  • Psychology
  • Economics
  • Law & Economics
  • Law
© 2018 Società editrice il Mulino S.p.A.- Tutti i diritti riservati - Codice fiscale e Partita Iva: 00311580377