Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 24,00
series "Percorsi"
pp.
232
, Brossura,
978-88-15-38784-4
publication year
2023
Contents
LAURA CALZÀ
,
MARCO TRABUCCHI
(a cura di)
Le parole che non ti aspetti
Il lento svanire della mente: le demenze fra dimensione biologica, clinica, sociale e spirituale
Presentazione,
di Stefano Montalti
Introduzione,
di Laura Calzà e Marco Trabucchi
Benessere,
di Luisa Bartorelli
Confini. Cercare soluzioni nelle periferie esistenziali,
di Tiziano Vecchiato
Consapevolezza,
di Silvia Vettor e Marco Trabucchi
Diritti. Etica e diritti nelle malattie neurologiche degenerative,
di Maurizio Mori
Discriminazione,
di Alessandro Nanni Costa
Dolore. Uno stimolo periferico che diventa una complessa esperienza cognitivo-emozionale,
di Laura Calzà e Rabih Chattat
Doveri. Un welfare a misura delle persone con demenza,
di Flavia Franzoni
Farmaci: presente e futuro,
di Stefano Govoni
Ospedale. Best practice per la demenza,
di Angelo Bianchetti e Fabio Calbucci
Prossimità. Contesto umano e sociale per contrastare la solitudine e stimolare l’accoglienza,
di Anna Banchero
Reti di servizi. I servizi per le persone con demenza e per chi se ne prende cura,
di Federica Boschi e Andrea Fabbo
Rischio (fattori di). Dalla genetica ai rischi ambientali, attraverso gli stili di vita,
di Laura Calzà
Solitudine. Dialogo tra una filosofa e un medico,
di Michela Marzano e Marco Trabucchi
Sostenibilità. Il divario tra bisogni e risposte,
di Nerina Dirindin e Giovanni Bissoni
Spiritualità e cura,
di Matteo Maria Zuppi
Gli autori
See also