Buy:
e-book € 14,99
Formato:
ePub
- Premessa
- I. Gadda e le figure
- 1. Gadda prima di Longhi: un’Apologia manzoniana
- 2. I generi di Gadda
- 3. Tropi gaddiani
- 4. Gadda informale
- II. Venerati maestri
- 1. Autobiografie, frontiere, destini: Saba e Ungaretti, fra gli altri
- 2. Pavese poeta di Lavorare stanca
- 3. Montale ultimo e penultimo
- 4. Una rivista degli anni Sessanta: «Questo e altro»
- 5. Questa più viva eredità: un vademecum di Giudici
- 6. Ricordo di Franco Loi
- III. Una scuola padana e milanese
- 1. L’ultimo dei classici: Maurizio Cucchi poeta
- 2. Oltre l’Officina parmigiana: il caso di Pierluigi Bacchini
- 3. Cercando la verità nel paradosso: Giampiero Neri fra prosa e poesia
- 4. Verso un teatro della mente: la poesia di Roberto Pazzi
- 5. Lucrezio nel terzo millennio
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.