Buy:
e-book € 12,99
Formato:
ePub
- Introduzione
- I. L’Europa matrigna
- 1. Le elezioni europee del 2019: tutti contro l’Europa matrigna
- 2. Elezioni europee: davvero di second’ordine?
- 3. I risultati: le forze europeiste tengono ma i partiti euroscettici si consolidano
- 4. Sovranisti alla riscossa: tutti contro l’Europa matrigna
- 5. La ferita della Brexit
- II. La prima svolta: la pandemia e la risposta dell’Unione
- 1. Il giorno in cui il mondo è cambiato
- 2. Cambiano le regole del gioco
- 3. Dal programma Sure a Next Generation Eu: verso un’economia sociale di mercato?
- 4. Il cambio di paradigma di Next Generation Eu
- 5. Cosa c’è dentro Next Generation Eu
- 6. Un Parlamento in remoto: la svolta digitale della democrazia europea
- III. Dopo la pandemia, l’Europa sociale c’è
- 1. Nasce l’agenda sociale europea
- 2. Il salario minimo europeo
- 3. Le tutele dei «riders» e dei lavoratori delle piattaforme
- 4. Povertà, cura e inclusione hanno casa a Bruxelles
- 5. Finalmente un modello sociale europeo?
- IV. La seconda svolta: la guerra in Ucraina e le sfide esterne dell’Unione
- 1. La politica estera dell’Unione: un gigante dai piedi d’argilla
- 2. L’Europa e la politica migratoria
- 3. Il limbo della rotta balcanica
- 4. Il secondo shock: Putin invade l’Ucraina
- 5. Le risposte europee: verso un’Unione della difesa?
- 6. Le conseguenze della guerra e la crisi energetica
- V. Mamma Europa. Un’Europa vicina, sostenibile e donna
- 1. Un’Europa vicina ai cittadini
- 2. Il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
- 3. Un’Europa sostenibile
- 4. Un’Europa donna
- 5. Le sfide future dell’Unione…
- 6. … e l’eredità di David Sassoli
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.