Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 22,00
series "Storie di imprese"
pp.
224
, Brossura,
978-88-15-29467-8
publication year
2021
Contents
VERA ZAMAGNI
INAZ. Innovazione aziendale
Un'azienda di persone per le persone
Presentazione,
di Linda Gilli
Prefazione,
di Marco Vitale
Parte prima: Il filo della storia
I. La famiglia fondatrice e il potere di un’idea innovativa
1. Le origini e l’idea innovativa
2. I primi sviluppi e il trasferimento a Novegro
3. Il ritorno a Milano in via Sìrtori
4. I primi tentativi di informatizzazione e la scomparsa di Valerio Gilli
II. La seconda generazione e le Risorse umane
1. La trasformazione tecnologica
2. Verso le Risorse umane
3. Il completamento del primo passaggio generazionale e la fioritura delle Risorse umane
4. La resilienza dopo la crisi internazionale del 2008
III. Un ponte sul futuro: la terza generazione e lo Human Capital Management
1. Dalle Risorse umane allo Human Capital Management
2. Il secondo passaggio generazionale
in fieri
3. Una progettualità coordinata e creativa
4. Una sintesi finale del filo della storia
Parte seconda: L’identità aziendale
IV. INAZ come impresa familiare di quarto capitalismo
1. Che cos’è il quarto capitalismo
2. Le imprese familiari e il segreto del loro dinamismo
3. INAZ come caso esemplare
V. INAZ come impresa civilmente responsabile
1. La responsabilità civile dell’impresa e l’ISVI
2. Il codice comportamentale di INAZ e le certificazioni
3. La promozione dell’umanesimo d’impresa
Appendici
A.1. Storia del brand INAZ attraverso la trasformazione del marchio,
a cura di Alessandra Gioini
A.2. Great work, 70 anni con le imprese,
di Linda Gilli
Indice dei nomi
See also