Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 26,00
series "Percorsi"
pp.
336
, Brossura,
978-88-15-29454-8
publication year
2022
Contents
FRANCESCO BONINI
,
SANDRO GUERRIERI
,
SIMONA MORI
,
MARCO OLIVETTI
(a cura di)
Il settennato presidenziale
Percorsi transnazionali e Italia repubblicana
Introduzione
PARTE PRIMA: ARCHETIPI ED ESPERIENZE
Il termine settennale: prime declinazioni angloamericane,
di Simona Mori
L’invenzione del settennato,
di Francesco Bonini
Da Mac-Mahon a Chirac: la lunga vita del settennato francese,
di Sandro Guerrieri
Il settennato nella Costituzione di Weimar,
di Ubaldo Villani-Lubelli
Il settennato nella Costituzione cecoslovacca del 1920,
di Marco Olivetti
Costituzioni e settennati polacchi tra le due guerre,
di Antonio Macchia
Lituania: un settennato autoritario,
di Francesco Bonini
Il mandato settennale nel costituzionalismo repubblicano portoghese,
di Romano Orrù
Il settennato nella storia costituzionale irlandese,
di Gian Marco Sperelli
PARTE SECONDA: IL SETTENNATO PRESIDENZIALE ITALIANO
Il settennato italiano e le sue dinamiche,
di Francesco Bonini
Le prassi del settennato: garanzia della Costituzione e rappresentanza dell’unità nazionale,
di Marina Giannetto
Rappresentazioni e percezioni del Quirinale nell’Italia democratica,
di Maurizio Ridolfi
Il semestre bianco,
di Salvatore Mura
Il settennato di Cossiga e la crisi della Repubblica,
di Andrea Spiri
I contorni giuridici del settennato nella Costituzione italiana,
di Marco Olivetti
Indice dei nomi
See also