Buy:
e-book € 14,99
Formato:
ePub
- Presentazione. Sui significati di cura e di reciprocità di Antonio Da Re
- Introduzione di Valter Giantin, Giovanni Guandalini, Francesca Marin, Cristina Benetazzo
- PARTE PRIMA: SAPERE BIOETICO IN SANITÀ
- 1. Reciprocità: un nuovo modello decisionale clinico per un’etica tra gli agenti di Valter Giantin
- 2. La reciprocità nella relazione di cura: profili bioetici di Francesca Marin
- 3. La reciprocità della cura nell’ambito delle cure palliative e del fine vita di Giovanni Poles
- PARTE SECONDA: ALTRI SAPERI
- 4. Generatività e reciprocità di Tiziano Vecchiato
- 5. La reciprocità nella prospettiva psicologica di Alberto Voci ed Elisabetta Valentini
- 6. La cura che cura chi cura di Giuseppe Milan
- 7. Medicina, matematica e statistica: principio di reciprocità per una scienza più efficace di Lucio Torelli
- 8. Come comunicare la salute secondo un’etica di reciprocità:il ruolo dei mass media di Francesco Jori
- PARTE TERZA: TRADIZIONI SAPIENZIALI E RELIGIONI
- 9. Il prendersi cura nelle religioni di Enzo Pace
- 10. Reciprocità e benessere nella relazione di cura: una messaa punto antropologica di Piero Coda
- 11. La reciprocità in una prospettiva buddhista di Geshe Dondup Tsering
- 12. Reciprocità e cura nella prospettiva cristiano-cattolica di Renzo Pegoraro
- PARTE QUARTA: ESPERIENZE PROFESSIONALI E TESTIMONIANZE
- 13. ABILITA e AUSILIA: la creatività frutto di rapporti di reciprocità di Giovanni Guandalini
- 14.Una ricchezza inaspettata: la reciprocità nel lavoro di operatore socio-sanitario di Chiara Crepaz
- 15. Relazioni che aiutano a respirare: esperienza di una persona disabile e... non solo di Claudio Bosco
- 16. Le quotidiane esperienze di reciprocità di un medico infettivologo di Andrea Delama
- 17. La fiducia reciproca in riabilitazione secondo l’esperienza di una fisioterapista in una casa residenziale per anziani di Chiara Negherbon
- 18. Relazioni quotidiane di reciprocità secondo un medico in formazione specialistica di Cristina Benetazzo
- 19. Dal «per» al «con» le persone con disabilità: da una spinta interiore a un progetto internazionale di Renzo Andrich
- 20. «Knockin’ on heaven’s door»: fiducia e reciprocità in psichiatria di Giuseppe Riccio
- 21. Riflessioni di carattere antropologico sulla cura ai tempi del Covid-19 in una cooperativa sociale di Feliciano Tosetto
- Conclusione di Valter Giantin, Giovanni Guandalini, Roberta Toffano
- Riferimenti bibliografici
- Summary
- Gli autori
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.