Cover Diritto e immigrazioni

Buy:

book € 28,00
series "Itinerari"
pp. 304, Brossura, 978-88-15-29385-5
publication year 2022

FRANCESCA BIONDI DAL MONTE, EMANUELE ROSSI

Diritto e immigrazioni

Percorsi di diritto costituzionale

Presentazione
PARTE PRIMA. COMPETENZE, FONTI E POLITICHE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
I. Fonti e competenze in materia di immigrazione tra diritto nazionale e sovranazionale
1. L’immigrazione nella Costituzione italiana
2. L’art. 10 della Costituzione tra riserva di legge e fonti internazionali
3. Le migrazioni nella prospettiva internazionale
4. Le competenze dell’Unione europea in materia di immigrazione e asilo
5. Il riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni
6. Enti locali, immigrazione e accoglienza
7. La sussidiarietà orizzontale e il ruolo del Terzo settore
II. L’evoluzione delle politiche legislative in materia di immigrazione e asilo
1. L’Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione
2. L’evoluzione della normativa nazionale in materia di immigrazione: dai primi interventi emergenziali alla legge Napolitano-Turco del 1998
3. L’irrompere delle ragioni della «sicurezza»: la legge 30 luglio 2002, n. 189 (legge Bossi-Fini) ed altri provvedimenti normativi del centro-destra
4. Il tentativo mancato del governo Prodi (nel 2007) e il «Pacchetto sicurezza» del governo Berlusconi (nel 2008-2009)
5. Gli interventi «di aggiustamento» tra il 2011 e il 2015 e il «decreto Salvini» del 2018 (poi modificato dal «decreto Lamorgese» del 2020)
6. Alcune chiavi di lettura della legislazione in tema di immigrazione
PARTE SECONDA. INGRESSO, SOGGIORNO E ALLONTANAMENTO
III. Ingresso e soggiorno sul territorio nazionale
1. L’ingresso dei cittadini di paesi terzi. Principi di riferimento
2. I visti di ingresso
3. Il soggiorno dei cittadini di paesi terzi. Tipologie di permesso di soggiorno e relativa durata
4. Rinnovo, revoca e conversione del permesso di soggiorno
5. L’ingresso per motivi di lavoro e il contratto di soggiorno
6. L’immigrazione altamente qualificata e la «Carta Blu UE»
7. Il permesso per motivi familiari e il ricongiungimento familiare
7.1. Disposizioni a favore dei minori
8. Protezione speciale e permessi per casi speciali (cenni e rinvio)
9. Il permesso UE per soggiornanti di lungo periodo
IV. Asilo e protezione internazionale
1. Il diritto di asilo nei lavori dell’Assemblea costituente
2. La dimensione soggettiva del diritto di asilo: l’interpretazione del lemma «libertà democratiche»
3. L’asilo costituzionale e la sua (in)attuazione
4. La costruzione del puzzle: a) la tutela dello status di rifugiato
4.1. (segue): b) la protezione sussidiaria
4.2. (segue): c) la protezione umanitaria
5. La problematicità del quadro regolatorio così definito
6. Le innovazioni introdotte dal d.l. n. 113/2018 e le modifiche di questo da parte del d.l. n. 130/2020
7. Le procedure per il riconoscimento della protezione
8. Gli interventi normativi dell’Unione europea e il regolamento di Dublino
9. Il contenuto del diritto di asilo
V. L’allontanamento dal territorio e i reati connessi all’immigrazione irregolare
1. Le modalità di allontanamento dal territorio. Notazioni preliminari
2. Il respingimento
3. L’espulsione dal territorio: espulsioni ministeriali, prefettizie e giudiziali
4. I limiti al potere di respingimento ed espulsione
5. L’esecuzione dell’espulsione
6. Il trattenimento dello straniero nei Centri di permanenza per i rimpatri
7. I reati connessi alla condizione di irregolarità. Il reato di ingresso e il soggiorno irregolare sul territorio
7.1. L’inottemperanza all’ordine di lasciare il territorio nazionale, la violazione del divieto di reingresso a seguito di espulsione, la mancata esibizione dei documenti e loro alterazione
7.2. Il favoreggiamento dell’immigrazione illegale
7.3. L’occupazione di stranieri privi del permesso di soggiorno
PARTE TERZA. LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO
VI. La condizione giuridica dello straniero: profili generali
1. La condizione giuridica dello straniero nella Costituzione e il principio di non discriminazione
2. I diritti dello straniero nel Testo Unico in materia di immigrazione e la frammentazione della condizione giuridica di straniero
3. I diritti di prima e seconda generazione e il problematico accesso al sistema di welfare
4. La condizione giuridica dei lavoratori stranieri
5. La tutela dei minori e il diritto all’unità familiare
6. I minori stranieri non accompagnati
7. Condizioni giuridiche di particolare vulnerabilità. Le vittime di tratta e sfruttamento lavorativo
8. La condizione dello straniero non regolarmente soggiornante sul territorio
VII. La condizione giuridica dello straniero: diritti sociali, diritti politici e doveri
1. L’iscrizione anagrafica come porta di accesso ad una serie di diritti
2. Il diritto alla salute
3. Il diritto all’assistenza sociale
4. Il diritto all’istruzione
5. Il diritto all’abitazione
6. I diritti politici
7. I doveri dello straniero e l’accordo di integrazione
8. Il servizio civile
9. I diritti dei migranti in tempi di pandemia
VIII. Il sistema di accoglienza e i diritti dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale
1. L’evoluzione del sistema di accoglienza in Italia
2. Gli hotspots e le modifiche introdotte nel 2018 al sistema di accoglienza
3. Il sistema di accoglienza dopo la riforma del 2020 e il Sai
4. Il sistema di accoglienza e l’articolazione dei servizi
5. L’accoglienza delle persone vulnerabili
6. L’accesso all’accoglienza e i diritti dei richiedenti asilo
7. I diritti dei titolari di protezione internazionale
IX. Le politiche di integrazione e il loro finanziamento
1. Alla ricerca di un modello e di una definizione di «integrazione»
2. L’integrazione dei cittadini di paesi terzi nell’Unione europea e il Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione per il 2021-2027
3. Gli «ambiti» dell’integrazione
4. I destinatari degli interventi di integrazione
5. Gli «attori» dell’integrazione
6. Il finanziamento dell’integrazione
PARTE QUARTA. CITTADINANZA, MOBILITÀ, EMIGRAZIONE
X. Verso la cittadinanza italiana
1. L’evoluzione del concetto di cittadinanza
2. Le modalità di acquisto della cittadinanza nella legge n. 91/1992
3. Rinuncia, perdita e revoca della cittadinanza. Profili critici
4. Le proposte di modifica della disciplina nazionale e i figli degli immigrati
XI. Ai confini dell’immigrazione
1. Le molteplici categorie dei «non cittadini»
2. L’ingresso e il soggiorno dei cittadini dell’Unione europea e dei loro familiari
3. La condizione giuridica dei cittadini europei e dei loro familiari nell’ordinamento italiano
4. Le conseguenze della Brexit sulla condizione dei cittadini europei
5. L’emigrazione dei cittadini italiani
6. La particolare condizione dei lavoratori transfrontalieri
Indice analitico

See also

copertina 25 aprile
copertina Rediscovering Europe: The Pathways of Democracy
copertina Machina Sapiens
copertina From the Baltic to the Black Sea