- Prefazione
- Introduzione
- Parte prima: Le politiche urbane alla prova
degli SDGs
- I. Le politiche nazionali ed europee per l’Agenda
Onu 2030
- II. Le città italiane e le esperienze di Agende urbane
per lo sviluppo sostenibile
- III. La Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile:
criticità e risultati del processo di attuazione
- IV. Esperienze europee di costruzione di Agende
per la sostenibilità urbana
- V. La misurazione statistica e lo sviluppo urbano
sostenibile
- VI. Processi tecnologici ed educativi per costruire
ecosistemi urbani sostenibili
- Parte seconda: La resilienza urbana, i cambiamenti
climatici e i rischi ambientali
- VII. Resilienza per le Agende urbane e la ricerca
- VIII. Le politiche urbane per la transizione low-carbon
e il Patto dei sindaci
- IX. Infrastrutture verdi e sostenibilità urbana
- X. La gestione e la riduzione dei rischi climatici
- Parte terza: I cambiamenti climatici e le dissimmetrie
sociali sullo sfondo della crisi del
welfare urbano
- XI. Quale resilienza per quali paesaggi?
- XII. Politiche agrarie in chiave agro-urbana
- XIII. Le politiche urbane del cibo come chiave per
la sostenibilità
- XIV. La lotta alla povertà
- XV. La riduzione delle disuguaglianze
- Bibliografia
- Gli autori e i collaboratori