- Introduzione. Mercanti di sogni
- I. L’Oriente svelato
- 1. Carovane e caravanserragli.
- 2. Il dragomanno.
- 3. Con le carovane dei pellegrini.
- 4. Il corredo del
viaggiatore.
- 5. Pestilenze e altri malanni.
- 6. Cammelli,
dromedari e cavalli di razza araba.
- 7. L’attraversamento
del deserto.
- 8. L’assalto dei predoni.
- 9. Il
«crociato» Cook e l’alba del turismo.
- Lady Anne Blunt. «La carovana e i miraggi»
- II. Seduzioni immaginarie
- 1. Teste mozzate.
- 2. Nell’harem.
- 3. Il bagno turco.
- 4. Le odalische di Ingres.
- 5. La donna velata.
- 6. La
concubina, l’odalisca e il mercato degli schiavi.
- Gustave Flaubert. «La danzatrice Kuchuk
Hanem»
- III. Avventure e miraggi
- 1. Approdi e città del Grand Tour orientale.
- 2. Sotto
il dominio della ragione.
- 3. Suggestioni romantiche.
- 4. Il romanzo dell’archeologia.
- 5. Rabdomanti di
antichità.
- John Lewis Burckhardt. «La Mecca dopo il
pellegrinaggio»
- IV. Nel cuore segreto dell’Asia
- 1. Alla conquista di un continente.
- 2. La demografia dei paesi delle rive sud-est2. Le Grotte dei
Mille Buddha.
- 3. La biblioteca dormiente.
- 4. Il sogno
della città proibita.
- 5. Verso le sorgenti dell’Oxus.
- Mildred Cable e Francesca French. «Il deserto
di Gobi»
- V. Le porte dell’Oceano Indiano
- 1. Avvertimenti di capo Guardafui.
- 2. L’India,
continente senza mappe.
- 3. Artisti della East India
Company.
- 4. Saigon, la nuova Sodoma.
- 5. Ultima
posta a Luang Prabang.
- 6. Il miraggio delle rovine
di Angkor.
- Henri Mouhot. «Nella foresta cambogiana»
- VI. L’Estremo Oriente
- 1. In Cina al tempo della guerra dei boxer.
- 2. La
grande imperatrice dell’Asia.
- 3. Un Giappone incantato
e spettrale.
- 4. La danza delle geishe.
- 5. Il
monte Fuji e altri emblemi.
- Lafcadio Hearn. «Horai, una pittura su seta»
- VII. Gli ultimi paradisi
- 1. Tahiti tatuata nel cuore dell’Occidente.
- 2. Sulle
tracce di Gauguin.
- 3. Nei Mari del Sud.
- 4. L’isola
alla fine del mondo.
- Victor Segalen. «Splendore dei maori»
- Letture
- Indice dei nomi
- Indice dei luoghi