Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Questo indirizzo email risulta già registrato, effettua il login
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 26,00
series "Percorsi"
pp.
344
,
978-88-15-28723-6
publication year
2020
Contents
FABIO PAMMOLLI
,
FRANCESCO PORCELLI
,
FRANCESCO VIDOLI
La sanità delle regioni
Elenco delle abbreviazioni
PARTE PRIMA: L’analisi
I. Introduzione
II. Il quadro di riferimento: il comparto degli enti territoriali
2.1. Un sistema di finanza pubblica multilivello
2.1.1. I principi costituzionali del sistema italiano
2.1.2. L’attuazione dei principi costituzionali nell’architettura della legge 42 del 2009
2.1.3. Lo stato di attuazione della perequazione fiscale prevista della legge 42 del 2009
2.2. Il modello italiano di assistenza sanitaria
2.2.1. L’evoluzione del sistema di finanziamento
2.2.2. Il fabbisogno sanitario nazionale
2.2.3. I livelli attuali di finanziamento del Servizio sanitario nazionale
2.3. Criteri di riparto a confronto
III. Livelli di servizio, fabbisogni standard e revisione della spesa: la necessità di un’analisi congiunta
3.1. Efficienza di spesa ed equità
3.2. La standardizzazione della spesa e del livello dei servizi
3.2.1. Metodi di stima del fabbisogno di spesa delle amministrazioni locali
3.2.2. Il nodo del livello standard dei servizi
3.3. Fabbisogni standard, spending review e sistemi di controllo della spesa
3.3.1. Due esempi di meccanismi di monitoraggio della spesa dei comuni italiani
IV. Un modello di valutazione dei fabbisogni standard sanitari
4.1. I punti fondamentali dell’analisi
4.1.1. Domanda e offerta: una critica delle proxy esistenti
4.1.2. Localizzazione della domanda e dell’offerta
4.1.3. Non solo domanda ed offerta: efficacia ed efficienza nei sistemi sanitari nazionali
4.2. Stima del livello delle prestazioni, del livello degli input e dell’efficienza tecnica
4.2.1. Gli indicatori compositi del livello delle prestazioni offerte e degli input impiegati
4.2.2. L’efficienza tecnica
4.3. La funzione di domanda e la funzione di spesa
4.3.1. La funzione di domanda
4.3.2. La funzione di spesa
4.4. L’efficienza tecnica produttiva per le Amministrazioni regionali
4.4.1. Il livello delle prestazioni sanitarie regionali
4.4.2. Analisi degli input del servizio
4.4.3. Stima dell’efficienza tecnica produttiva
4.4.4. Un esercizio di simulazione per gli anni 2016-2017
4.5. Indicatori di rischio sanitario
4.5.1. Costruzione di indicatori compositi di rischio sanitario a livello regionale
V. Valorizzazione della spesa sanitaria standard e analisi delle cause di scostamento dalla spesa storica
5.1. La stima della funzione di domanda e del- l’output gap
5.2. Stima della funzione di spesa
5.3. Applicazione dei modelli per la valutazione della spesa standard
5.4. Riassunto dei risultati e confronti con la spesa storica
VI. Disaggregazione spaziale dei livelli di domanda ed offerta sanitaria a livello comunale
6.1. Domanda di ricerca
6.1.1. Metodi di disaggregazione spaziale di tipo Chow-lin
6.2. Una prima applicazione al caso italiano
6.2.1. Indicatore composito della domanda potenziale a livello provinciale
6.2.2. Osservazioni conclusive
VII. Considerazioni conclusive
Appendice
PARTE SECONDA: Contributi
Riferimenti bibliografici
Indice delle figure
Indice delle tabelle
See also