Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 25,00
series "Politica, società e storia"
pp.
296
, Brossura,
978-88-15-28691-8
publication year
2021
Contents
JOSÈ ESTEVE PARDO
Antiparlamentarismo e democrazia
Il pensiero antiparlamentare e la formazione del diritto pubblico in Europa
Presentazione, di
Nicola Antonetti
Antiparlamentarismo e democrazia. Riflessioni introduttive, di
Guido Corso
Premessa all'edizione italiana
Introduzione
I. La crisi del parlamentarismo liberale nell’Europa continentale nel periodo tra le due guerre. Le esperienze storiche nazionali
II. I mutamenti sociali. L’impatto della democrazia di massa sul mondo accademico
III. Punti di riferimento e tratti distintivi del pensiero antiparlamentarista
IV. La critica
V. I contributi
VI. La diffusione delle idee e le realizzazioni in concreto
Bibliografia
See also