Buy:
book € 28,00
available in 2-3 weeks
- Prefazione, di Giuseppe Bonelli
- Introduzione, di Luigi Berlinguer
- Parte prima. L’autonomia dellLLe scuole: radici, genesi e crisi di una riforma
- I. Autonomie, decentramento, semplificazione: l’autonomia scolastica nel quadro delle riforme di fine millennio, di Franco Bassanini
- II. L’autonomia prima dell’autonomia, di Giovanni Cominelli e Luisa Ribolzi
- III. Le due gambe del pluralismo: autonomia e libertà di scelta educativa, di Giuseppe Bertagna
- IV. Il cantiere interrotto: l’autonomia delle scuole tra aspettative e realtà, di Emanuele
Contu
- Parte seconda. Lo stato dell’arte: bilancio dei primi vent’anni di autonomia delle scuole
- V. Vent’anni di legislazione scolastica, vent’anni di autonomia delle istituzioni scolastiche,
di Sabrina Bono
- VI. Valutazione e miglioramento, di Sheila Bombardi e Daniele Checchi
- VII. Il preside diventa dirigente, di Antonello
Giannelli
- VIII. Gli organi collegiali e il mancato superamento dei decreti delegati, di Mario Maviglia
- IX. Educare per competenze e autonomia scolastica,di Luciano Benadusi
- X. Autonomia didattica e indicazioni nazionali,
di Giancarlo Cerini e Alessandra Rucci
- XI. Riavviare l’autonomia: la legge 107 del 2015 tra luci e ombre, di Loredana Leoni e Angelo Marinelli
- XII. Scuole autonome: in Europa e altrove, di
Mario G. Dutto
- Parte terza. L’autonomia domani: ipotesi per un rilancio
- XIII. Sostenere le scuole autonome: le reti di scuole e i centri servizi, di Anna Maria
Poggi
- XIV. Sostenere le scuole autonome: autonomia
finanziaria, di Fabio Molinari
- XV. Sostenere le scuole autonome: la funzione
ispettiva, di Ettore Acerra
- XVI. Riformare il Testo Unico, di Max Bruschi
e Salvatore Milazzo
- XVII. Non i migliori ma i più adeguati: formare
e scegliere i docenti, di Mauro Piras
- XVIII. Valorizzare le professionalità dei docenti: le carriere, di Marco Campione e Franco De
Anna
- XIX. Innovare la didattica per una scuola indisciplinata, di Daniele Barca e Francesco
Profumo
- XX. L’architettura per l’apprendimento: autonomia scolastica e riprogettazione degli
spazi educativi, di Beate Weyland
- XXI. Rafforzare il nesso tra scuola, lavoro e
società, di Francesco Luccisano
- Conclusioni. Dall’autonomia scolastica alle scuole autonome, di Marco Campione e Emanuele
Contu
- Gli autori