Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina La depressione infantile

Acquista:

prezzo di copertina € 26,00
a stampa € 24,70
e-book € 17,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Aspetti della psicologia"
pp. 328, Brossura, 978-88-15-24007-1
anno di pubblicazione 2012

MONICA DACOMO, SUSANNA PIZZO

La depressione infantile

Terapia cognitivo-comportamentale con bambini e adolescenti

Repentini cambi di umore, irritabilità, perdita di interessi possono rimandare a un quadro di depressione anche nell’infanzia oltre che nell’adolescenza. Se non riconosciuta e affrontata in maniera adeguata la depressione può persistere fino all’età adulta. Questo volume presenta i modelli teorici e gli strumenti pratici per la valutazione e il trattamento di tale disturbo nell’età evolutiva. Nella prospettiva delle autrici la terapia cognitivo-comportamentale rappresenta attualmente l’approccio più efficace ai fini della cura.

Monica Dacomo, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale, svolge attività clinica in ambito privato e consulenza e formazione per gli insegnanti nelle scuole. Ha collaborato con la cattedra di Psicologia clinica nella Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. Susanna Pizzo, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale, è docente e supervisore dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC) e membro del Comitato di redazione della rivista «Psicoterapia cognitiva e comportamentale».

Presentazione

I. Inquadramento diagnostico

1. Manifestazioni cliniche nei bambini
2. Manifestazioni cliniche negli adolescenti
3. La diagnosi di depressione in età evolutiva
4. Prevalenza del disturbo depressivo in età evolutiva
5. Fattori eziopatogenetici della depressione infantile
6. Decorso della depressione infantile

II. Il trattamento della depressione infantile

1. Trattamento farmacologico
2. Il trattamento psicologico
3. Correlati neurobiologici nella remissione dei sintomi
4. Il trattamento combinato
5. La terapia cognitiva e comportamentale della depressione infantile: una panoramica
6. Teoria cognitiva della depressione
7. La terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale
8. Influenza dei primi modelli sullo sviluppo cognitivo
9. Modelli cognitivo-comportamentali della depressione in età evolutiva
10. La terapia modulare nel trattamento della depressione in adolescenza

III. «Assessment» e formulazione del caso

1. Scopi e finalità dell’«assessment»
2. Informazioni sulla riservatezza
3. Il colloquio con i genitori
4. Il colloquio con il bambino
5. Il colloquio con l’adolescente
6. Aree d’indagine
7. Strumenti di valutazione
8. Analisi dei presupposti per l’intervento cognitivo-comportamentale
9. La conclusione dell’«assessment» e la formulazione del problema
10. Struttura del trattamento

IV. Terapia cognitivo-comportamentale: la fase iniziale

1. Coinvolgere un giovane nella terapia
2. La motivazione
3. Le prime sedute: introduzione del modello cognitivo-comportamentale
4. Il razionale-terapeutico per l’utilizzo della CBT e la presentazione del modello generale
5. Identificazione degli obiettivi del trattamento
6. Rielaborazione da parte del terapeuta
7. Iniziare la pratica a casa
8. Riconoscimento delle emozioni
9. Programmazione delle attività
10. Gestione dei problemi del sonno

V. Tecniche cognitive: la fase centrale del trattamento

1. Automonitoraggio
2. Identificazione dei pensieri automatici
3. Identificazione delle distorsioni cognitive
4. Le distorsioni cognitive
5. Ristrutturazione cognitiva
6. Dialogo socratico
7. Colloquio con i familiari
8. Pronto soccorso emotivo
9. «Mindfulness»

VI. Abilità sociali e autostima: la fase centrale del trattamento

1. Training di abilità sociali
2. Il «problem-solving»
3. Autocontrollo
4. Il training di automonitoraggio
5. Il training di autovalutazione
6. Autorinforzamento
7. Individuazione delle caratteristiche positive
8. Imparare a osservare le cose positive
9. Affrontare il problema dell’ansia

VII. Fronteggiare problemi specifici

1. Il lutto
2. Il trauma
3. Il bullismo
4. Autolesionismo e rischio di suicidio

VIII. La fase conclusiva della terapia

1. Prospettare il termine della terapia
2. Analisi dell’intervento e valutazione degli esiti
3. Analisi dei punti centrali del trattamento
4. Analisi delle procedure e tecniche utilizzate con i bambini
5. Analisi delle procedure e tecniche utilizzate con gli adolescenti
6. Prevenzione delle ricadute
7. Indicazioni per i genitori
8. Osservazioni conclusive: il ruolo della scuola
9. Educazione razionale-emotiva e prevenzione

Riferimenti bibliografici

Leggi anche

copertina Perché ridiamo
copertina Quando l'importante è vincere
copertina Dodici
copertina Vite formidabili