ISBN: 9788815247308 pag. 256 Anno di pubblicazione: 2013 Collana: Studi e Ricerche
All’uscita dalla guerra e con il ritorno
dell’Italia nel consesso delle nazioni democratiche entro i nuovi
equilibri della guerra fredda, la Democrazia cristiana elaborò una
propria visione...
ISBN: 9788815284242 pag. 416 Anno di pubblicazione: 2019 Collana: Collezione di testi e di studi
Elena Aga Rossi è una delle maggiori studiose
della politica e dell'intervento degli Alleati in Europa e
soprattutto in Italia durante la guerra, e dell'influenza
dell'Unione Sovietica in Italia. I suoi studi,...
ISBN: 9788815265159 pag. 272 Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Biblioteca storica
La sorte della Divisione «Acqui», decimata dai
tedeschi a Cefalonia e a Corfù nei giorni successivi all’armistizio
dell’8 settembre 1943, è da oltre settant’anni...
ISBN: 9788815287441 pag. 184 Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Saggi
Nell’anno 802 giungeva ad Aquisgrana per
l’imperatore Carlo Magno un dono davvero fuori dal comune: un
elefante, di nome Abul Abbas, che il califfo di Baghdad Harun
al-Rashid aveva inviato a seguito...
ISBN: 9788815286574 pag. 240 Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Universale Paperbacks il Mulino
Il libro racconta la lunga storia della libertà di
stampa: un diritto concepito nell’Inghilterra del Seicento come
corollario alla libertà di coscienza, proclamato a fine Settecento
in Francia...
ISBN: 9788815277930 pag. 160 Anno di pubblicazione: 2018 Collana: Ritrovare l'Italia
Dallo Stadium, gigantesca arena inaugurata a
Torino nel 1911, allo Juventus Stadium, aperto - sempre a Torino -
nel 2011: nell'arco di un secolo il nostro football ha vissuto
momenti epici e tragici. Ricordiamo...
ISBN: 9788815287434 pag. 184 Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Saggi
A oltre cent’anni di distanza, la Prima guerra
mondiale continua a essere fonte d’ispirazione per la
cinematografia internazionale. Nel cinema italiano il conflitto del
1915-18 ha avuto...
ISBN: 9788815244376 pag. 288 Anno di pubblicazione: 2013 Collana: Contemporanea
C’è stata davvero una grande Italia e non solo in termini
economici. Poi è cominciato il nostro declino, insieme a quello di
altri paesi europei. È un declino che ha tante ragioni, comprese
le...