Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina Nono Rapporto sulle città

Acquista:

prezzo di copertina € 26,00
a stampa € 24,70
e-book € 17,99
Formato:  ePub
collana "Rapporto Urban@it"
pp. 360, Brossura, 978-88-15-38822-3
anno di pubblicazione 2024

URBAN@IT

Nono Rapporto sulle città

Le città e i territori del PNRR. Attori, processi, politiche

Il Pnrr, ossia la strategia di sostegno e rilancio lanciata all’interno del programma Next Generation EU dell’Unione Europea per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia da Covid-19, è senz’altro una delle più rilevanti politiche pubbliche che abbiano interessato il Paese negli ultimi decenni. Le città e i territori sono i maggiori beneficiari degli interventi previsti, ma sono anche, in molti casi, protagonisti nel definirne la domanda, nel delimitare e strutturare il sistema d’azione e i policy networks che presiedono ai processi di attuazione. Una riflessione sulle relazioni tra Pnrr e dimensione urbana è quindi cruciale, per cercare di comprendere meglio se le città siano il focus del Pnrr o lo sfondo su cui il programma si articola, e, in entrambi i casi, a quali idee di città e territori e a quali «questioni urbane» il programma sia ispirato e provi a rispondere. Questo approfondimento è utile anche considerando l’eredità che la breve stagione di lavoro legata al Pnrr potrà lasciare alle generazioni future e per comprendere in quale misura la città, nelle sue diverse forme, sarà considerata centrale nella relazione con i processi di sviluppo locale e sovra-locale. Il Nono Rapporto raccoglie contributi di studiose e studiosi da differenti università italiane ed enti di ricerca europei, che restituiscono l’articolazione degli approcci e delle modalità con cui territori differenti, dalle città metropolitane ai contesti di città medie, si sono confrontati con questa politica e come hanno proposto di declinarla in chiave urbana e territoriale. Dal punto di vista tematico, il Rapporto indaga poi alcuni nodi cruciali, costitutivi delle relazioni tra elaborazione e attuazione del Pnrr da un lato, e contesti territoriali e istituzionali dall’altro, quali la dimensione di innovazione e di apprendimento istituzionale nelle politiche locali, i temi della governance multilivello, gli aspetti legati alla preparedness di fronte all’incertezza sistemica crescente, le relazioni con le agende per la sostenibilità ai diversi livelli.e – secondo il divenire dei singoli contesti – l’innovazione urbana e il suo contributo a quella del Paese.

Urban@it, Centro nazionale di studi per le politiche urbane (www.urbanit.it), ha elaborato il Rapporto a seguito dei lavori promossi da gruppi di ricercatori su ciascun tema preso in esame, con l’intento di dare continuità al monitoraggio e alla ricerca e di sviluppare la discussione sulle agende urbane locali e nazionali.

Presentazione
Introduzione
Le città italiane e il Pnrr
PARTE PRIMA
I. Tra difficoltà attuative e innovazioni di governance. Il Pnrr a Torino
II. Milano fuori dalla pandemia: una città antifragile?
III. Pnrr e città. Bologna
IV. Roma Caput Mundi. Il piano senza piano e il ritorno della programmazione
V. Napoli. Il Pnrr come occasione di governo delle emergenze di lungo corso
VI. Bari e Pnrr
PARTE SECONDA
VII. Il Pnrr secondo il gradiente urbano-aree interne dei comuni italiani: quali possibili effetti per la coesione territoriale?
VIII. Il Pnrr e le città medie
PARTE TERZA
IX. Cause di fondo dei limiti di efficacia del Pnrr italiano
X. Progettare il futuro con il Pnrr. Dietro le quinte, il fermento della pubblica amministrazione comunale
XI. Dalle agende metropolitane per la sostenibilità al Pnrr (e ritorno): quale idea di sostenibilità e quali politiche?
XII. Prospettive per le politiche dell’abitare oltre i limiti del Pnrr
XIII. Città e salute: quale preparedness?
PARTE QUARTA
XIV. Pnrr e città. Il caso italiano nel quadro del Recovery EU
Bibliografia
Gli autori e i collaboratori

Leggi anche

copertina Settimo Rapporto sulle città
copertina L'impatto del PNRR sul sistema di governo multilivello
copertina Perché ridiamo
copertina Quando l'importante è vincere