- LA RIFORMA
- I. Giustizia previdenziale: come riformare pensioni e welfare, di Tommaso Nannicini
- IL CONTESTO
- II. Demografia e pensioni: la sfida della longevità differenziale, di Carlo Lallo e Cecilia Tomassini
- III. Produttività e pensioni: crescita uguale sostenibilità, di Andrea Garnero
- IV. Spesa previdenziale e assistenziale: quale distinzione, di Rosa Bianca Sanna
- V. Evoluzione e manutenzione del sistema contributivo, di Madia D’Onghia
- VI. Contro i giovani: le iniquità intergenerazionali in Italia, di Vincenzo Galasso
- LE PROPOSTE
- VII. Pensione contributiva di garanzia: come farla, di Michele Raitano
- VIII. Invecchiamento attivo: lavorare meglio, lavorare tutti, di Fabrizio Patriarca
- IX. Ape sociale e misure selettive per le fasce deboli, di Gianfranco Santoro
- X. Oltre le «quote»: quale flessibilità in uscita, di Paola Bozzao
- XI. Casse previdenziali: tendenze e proposte, di Michele Faioli
- XII. Previdenza integrativa: tassazione e regolamentazione, di Mauro Marè
- XIII. Verso un welfare della formazione e delle competenze, di Rossella Cappetta e Maurizio Del Conte
- XIV. Quale welfare per il lavoro autonomo, di Andrea Dili e Chiara Gribaudo
- POSTFAZIONE
- XV. Pensioni: trent’anni dopo, di Tiziano Treu
- Appendice. Protocollo in materia di pensioni firmato da governo e Cgil-Cisl-Uil (28 settembre 2016)
- Gli autori