Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina Pubbliche amministrazioni

Acquista:

prezzo di copertina € 24,00
a stampa € 22,80
collana "Itinerari"
pp. 240, 978-88-15-29896-6
anno di pubblicazione 2022

FABRIZIO DI MASCIO, ALESSANDRO NATALINI

Pubbliche amministrazioni

Tradizioni, paradigmi e percorsi di ricerca

Il prolungato taglio del turn over che si è protratto per circa un decennio ha determinato la necessità di realizzare nel nostro paese una massiccia campagna di reclutamento per colmare i vuoti che si sono aperti nei ranghi delle burocrazie di tutti i livelli di governo. È questa l’occasione per acquisire nuove competenze che consentano all’Italia di progettare e realizzare il rilancio economico basato sulla sostenibilità, sull’equità e sull’innovazione tecnologica. L’università è chiamata a formare una nuova classe dirigente che metta in condizione il paese di gestire i processi di trasformazione digitale, di ridare slancio agli investimenti in infrastrutture, di supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana. Questo testo, a carattere introduttivo, vuole offrire gli strumenti per inquadrare la materia, studiare le tradizioni, gli elementi di base, i paradigmi e i principali filoni di ricerca del management pubblico nell’ambito degli insegnamenti previsti nei corsi di laurea, nei master e nei dottorati.

Indice del volume: Introduzione. - I. Pubbliche amministrazioni e riforme amministrative. - II. I paradigmi delle riforme amministrative. - III. Riforme amministrative e integrazione europea. - IV. L’amministrazione delle crisi. - V. La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni. - Riferimenti bibliografici.- Indice analitico.

:: Guarda il webinar di presentazione del manuale ::

Fabrizio Di Mascio è professore ordinario di Scienza Politica nell’Università di Torino, dove insegna Amministrazione aperta e innovazione. Con Il Mulino ha pubblicato «Partiti e Stato in Italia: Le nomine pubbliche tra clientelismo e spoils system» (2012). Alessandro Natalini è professore ordinario di Scienza politica nell’Università Lumsa, dove insegna Politiche pubbliche e decisioni di policy, e co-direttore della «Rivista italiana di politiche pubbliche». Tra le sue pubblicazioni col Mulino ricordiamo «Le politiche pubbliche in Italia» (curato con G. Capano, 2020).

Introduzione
I. Pubbliche amministrazioni e riforme amministrative
1. Le pubbliche amministrazioni
2. Le tradizioni amministrative nelle democrazie avanzate
3. Le riforme amministrative
3.1. Fase della formulazione
3.2. Fase della decisione
3.3. Fase dell’attuazione
4. Il contesto delle riforme amministrative
5. I percorsi storici delle riforme amministrative
6. Le riforme amministrative: il caso italiano
6.1. La riforma Amato-Cassese (1992-1993)
6.2. La riforma Bassanini (1996-2001)
6.3. La riforma Brunetta (2008-2011)
6.4. La riforma Madia (2014-2018)
6.5. Fase della formulazione
6.6. Fase della decisione
6.7. Fase dell’attuazione
II. I paradigmi delle riforme amministrative
1. Paradigmi o quasi-paradigmi?
2. Il New Public Management
2.1. Il New Public Management in Italia
3. La crisi del New Public Management
4. Lo Stato neoweberiano
4.1. Lo Stato neoweberiano in Italia
5. La New Public Governance
5.1. La New Public Governance in Italia
6. L’Open Government
6.1. L’Open Government in Italia
7. La successione, competizione e ibridazione dei paradigmi delle riforme amministrative
III. Riforme amministrative e integrazione europea
1. Globalizzazione e mancata convergenza delle riforme amministrative
2. Pressioni esterne e logiche del cambiamento amministrativo
3. Riforme amministrative e integrazione europea prima della crisi globale
3.1. Riforme amministrative e integrazione europea in Italia prima della crisi globale
4. Riforme amministrative e integrazione europea dopo la crisi globale
4.1. Riforme amministrative e integrazione europea in Italia dopo la crisi globale
5. Riforme amministrative e integrazione europea al tempo del Recovery Fund
5.1. Riforme amministrative e integrazione europea in Italia al tempo del Recovery Fund
IV. L’amministrazione delle crisi
1. Le crisi come fattore di cambiamento amministrativo
2. La crisi finanziaria: l’era dell’austerità
2.1. La crisi finanziaria in Italia
3. La crisi politica: l’era del populismo
3.1. La crisi politica in Italia
4. La crisi sanitaria: l’amministrazione della pandemia
4.1. La crisi sanitaria in Italia
V. La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni
1. Dall’e-government alla Digital Era Governance
2. La trasformazione digitale nelle pubbliche amministrazioni
2.1. La governance della trasformazione digitale in Italia
3. L’apertura dei dati per valorizzare il patrimonio informativo pubblico
3.1. L’apertura dei dati pubblici in Italia
4. Big data e intelligenza artificiale nelle pubbliche amministrazioni
4.1. La strategia per l’intelligenza artificiale in Italia
5. Tecnologie digitali e modelli organizzativi del pubblico impiego
5.1. Dal telelavoro al lavoro agile in Italia
6. Trasformazione digitale o frammentazione dello sviluppo tecnologico?
Riferimenti bibliografici
Indice analitico

Leggi anche

copertina Le pubbliche amministrazioni in Italia
copertina Perché ridiamo
copertina Quando l'importante è vincere
copertina Dodici