Buy:
e-book € 17,99
Formato:
ePub
- Introduzione
- I. Forme e tipi di capro espiatorio
- 1. Uno sguardo d’insieme.
- 2. La figura archetipa del capro espiatorio.
- 3. Il capro espiatorio innocente.
- 4. Il capro espiatorio organizzativo.
- II. Il capro espiatorio come strumento di razionalità organizzativa
- 1. Deviazione della colpa e «parafulmini».
- 2. Capri espiatori e indagini criminali.
- 3. Meccanismi di stigmatizzazione e colpevolizzazione.
- 4. Situazioni ed eventi che favoriscono la creazione di capri espiatori.
- III. Il caso dell’incidente della Costa Concordia
- 1. Prologo.
- 2. Strategia analitica, metodi e raccolta dei dati.
- 3. L’incidente: la «storia breve».
- 4. L’incidente rivisitato. La «storia lunga», le tre fasi e i fattori organizzativi.
- 4.1. La prima fase. Una sorpresa prevedibile.
- 4.2. La seconda fase. Verso l’incidente.
- 4.3. La terza fase. La gestione dell’emergenza.
- 4.4. Oltre l’errore umano.
- 5. La costruzione del capro espiatorio.
- 5.1. Stigma del personaggio, eventi screditanti e rituali di degradazione.
- 5.2. La convergenza di interessi degli attori organizzativi.
- IV. Come individuare i capri espiatori organizzativi
- 1. La dimensione organizzativa.
- 2. Il ruolo delle procedure e delle regole.
- 3. Il «decoupling» organizzativo.
- 4. Sistemi a connessione lasca e capri espiatori.
- 5. Colpa, catena di comando e contesti formativi.
- 5.1. Il caso Abu Ghraib.
- 5.2. Il caso «Dieselgate».
- V. Logiche dell’indagine e politiche della colpa
- 1. Logiche dell’indagine: persona vs sistema.
- 2. Effetti non voluti dell’approccio alla persona.
- 3. Dall’approccio alla persona all’approccio al sistema.
- Conclusioni
- 1. Strategie organizzative per gestire la colpa: un modello analitico.
- 2. «Reckonings»: sui limiti del (solo) diritto penale.
- 3. Epistemologia civica: apprendimento imperfetto e problemi del cambiamento.
- Riferimenti bibliografici
- Fonti
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.