- I. Le persone, l'attività economica, l'economia aziendale
- II. Gli istituti, le aziende, la specializzazione economica
- III. Le combina-zioni economiche di istituto
- IV. Gli assetti istituzionali
- V. L'economicità
- VI. I modelli di rappresentazione dell'economicità delle imprese
- VII. L'analisi dell'economicità e il capitale economico
- VIII. I sistemi di rilevazione e di informazione
- IX. La struttura dell'azienda, l'ambiente economico, il sistema competitivo
- X. Le scelte di configurazione del sistema di prodotto e della formula competitiva
- XI. Le scelte di standardizzazione e di dimensione
- XII. Le scelte di estensione verticale e orizzontale
- XIII. Le scelte di gestione patrimoniale, finanziaria e tributaria
- XIV. Le scelte di formazione e di sviluppo del patrimonio
- XV. Le scelte di organizzazione
- XVI. Le scelte di aggregazione interaziendale
- XVII. Le scelte di assetto istituzionale
- XVIII. Un modello di sintesi: le determinanti dei risultati reddituali e patrimoniali
- Riferimenti bibliografici