La drammatica crisi generata dalla pandemia pone sfide inedite all’Europa. In questo libro, da una parte le principali tappe dell’integrazione con i suoi alti e bassi; dall’altra l’intreccio dei fattori alla base delle gravi crisi degli ultimi anni e le politiche introdotte fino alle attuali eccezionali misure. Solo una rinnovata presenza globale e la definizione di una politica di sviluppo inclusivo permetteranno all’Europa di trasformare le attuali difficoltà in un’opportunità di rilancio.
Paolo Guerrieri è visiting professor alla Business School dell’Università di San Diego, California e alla Paris School of International Affairs di SciencesPo. Ha curato con Carlo Dell’Aringa il volume «Inclusione, produttività e crescita» (Il Mulino, 2019). Pier Carlo Padoan ha insegnato Economia nella Sapienza Università di Roma. È stato ministro dell’Economia e delle Finanze dei governi Renzi e Gentiloni. Nel 2019 ha pubblicato con il Mulino «Il sentiero stretto... e oltre. Conversazione con Dino Pesole».
- Introduzione
- 1. L’età d’oro
- L’avvio del processo di integrazione e il boom della crescita.
- Il circolo virtuoso delle economie comunitarie.
- La forte crescita dell’integrazione attraverso gli scambi intracomunitari.
- Le esternalità positive del sistema di Bretton
Woods.
- La favorevole collocazione internazionale dell’area comunitaria.
- La svolta nella politica economica americana.
- La ripresa dell’inflazione e l’aumento dei salari in Europa.
- Primi segnali di rallentamento della crescita europea.
- Dalla fine del sistema egemonico al primo shock petrolifero.
- 2. L’unificazione del mercato interno
- Il netto rallentamento della dinamica di crescita dell’Europa.
- L’assenza di una politica economica comune.
- Le nuove divergenze all’interno dell’Europa.
- La ripresa dell’area europea negli anni Ottanta.
- Il Mercato unico europeo.
- benefici economici dell’unificazione dei mercati in Europa.
- L’impatto del mercato interno e la crescita dell’Europa.
- 3. La trasformazione digitale tra fine anni Novanta e inizio del nuovo secolo
- Il nuovo paradigma tecnologico.
- La deludente risposta europea.
- Le difficoltà di aggiustamento. - Le rinnovate divergenze in Europa.
- La necessità di una strategia di rilancio della crescita.
- 4. I primi dieci anni dell’euro
- La prima fase dell’euro.
- Si accumulano gli squilibri.
- Differenziali di inflazione e produttività.
- Cambio e tassi di interesse reali.
- Gli scarsi risultati della Strategia di Lisbona.
- Il mancato completamento del mercato interno.
- Modello di crescita e unificazione monetaria.
- 5. L’allargamento a Est
- L’allargamento: i fatti e le percezioni.
- Le performance positive dell’Est.
- Gli Ide e le catene del valore.
- I timori e le paure dell’Europa occidentale.
- Le sfide.
- Consolidare l’allargamento.
- 6. La grande crisi
- L’economia mondiale multipolare.
- La tempesta perfetta.
- La crisi in Europa.
- L’intreccio tra crisi bancarie e crisi sovrane.
- L’euro è salvo ma scoppia una seconda recessione.
- 7. Una crescita sostenibile e inclusiva
- Asimmetrie e vincoli strutturali.
- Fattori di lungo periodo.
- Ripensare la politica per la crescita. - La ricerca del consenso.
- Il Green Deal.
- Una crescita inclusiva è possibile.
- La crisi del coronavirus.
- Le risposte alla crisi.
- Integrazione e solidarietà.
- 8. L’Europa attore globale
- Il rischio di un disordine tripolare.
- Un ruolo rinnovato nel contesto globale.
- Più mercato interno nella crescita.
- Una politica commerciale estera più ambiziosa.
- Una strategia comune verso la Cina.
- Un rinnovato multilateralismo.
- Politiche comuni per la competitività.
- Una sfida a due livelli.
- Per saperne di più
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.