Buy:
e-book € 8,49
Formato:
Kindle
,
ePub
- Il patrimonio naturale più ricco d’Europa
- 1. Attraversando le Alpi
- Quel paradiso del Gran Paradiso.
- La «wilderness
» italiana: la Val Grande.
- Scenari dalla
«guerra bianca»: lo Stelvio.
- A sud dei Monti
Pallidi: le Dolomiti Bellunesi.
- 2. Lungo gli Appennini, la dorsale del
nostro paese
- Con lo sguardo verso il mare: il Parco dell’Appennino
Tosco-Emiliano.
- Selve come luoghi
di culto: le Foreste Casentinesi.
- Nel mistero:
i Monti Sibillini.
- Al di là dei confini: il Gran
Sasso.
- Il parco dei lupi: la Majella.
- Il parco
per antonomasia: il Parco d’Abruzzo, Lazio
e Molise.
- 3. Dalla costiera tirrenica alla Sardegna e
ritorno
- Il Parco dell’Uomo: le Cinque Terre.
- Il
regno dei cetacei: il Parco dell’Arcipelago
Toscano.
- Tra le sabbie color corallo: il Parco
dell’Arcipelago di La Maddalena.
- L’isola degli
asini bianchi: l’Asinara.
- Il parco mai nato:
il Gennargentu.
- Dalle paludi al Circeo.
- La
forza del vulcano: il Vesuvio.
- 4. Dove i mari si fanno Mediterraneo
- A difesa dal degrado: il Parco dell’Alta Murgia.
- Sullo sperone d’Italia: il Gargano.
- Tra i parchi più estesi: il Cilento, Vallo di Diano
e Monti Alburni.
- Tra sorgenti e giacimenti
petroliferi: il Parco dell’Appennino Lucano-
Val d’Agri-Lagonegrese.
- Il parco più grande
di tutti: il Pollino.
- Tra foreste millenarie: la
Sila.
- L’asprezza geologica: l’Aspromonte.
- Un ponte verso l’Africa: Pantelleria.
- La grande bellezza da difendere
- Sitografia
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.