Copertina Per una storia della retribuzione

Acquista:

a stampa € 25,00
collana "Fuori collana"
pp. 240, Brossura, 978-88-15-27849-4
anno di pubblicazione 2018

GIUSEPPE DE LUCA, MATTEO LANDONI, VERA ZAMAGNI

Per una storia della retribuzione

Lavoro, valore e metodi di remunerazione dell'antichità a oggi

Il volume ripercorre a grandi tappe la storia della valorizzazione e della remunerazione del lavoro umano, nel lungo periodo che va dall’antichità ai giorni nostri e alla luce delle culture che hanno maggiormente contribuito allo sviluppo economico globale. A partire dal passaggio da un’economia naturale a un’economia monetaria, remunerazione in denaro e remunerazione in natura si sono fino a oggi variamente combinate, anche a seconda del grado di libertà di erogazione del lavoro. Dall’affascinante sintesi qui proposta emerge come la tensione tra mero compenso dello sforzo erogato e necessità di vita del lavoratore e della sua famiglia è stata fin da subito presente nella pratica e discussa a livello teorico-morale, con importanti implicazioni sulla struttura delle remunerazioni.

Giuseppe De Luca insegna Storia finanziaria all’Università degli Studi di Milano. Tra le sue recenti pubblicazioni ricordiamo «Infrastructure Finance in Europe. Insights into the History of Water, Transport, and Telecommunications» (curato con Y. Cassis e M. Florio, Oxford University Press, 2016), «Banche e banchieri in Italia e in Svizzera. Attività, istituzioni e dinamiche finanziarie tra XVI e XXI secolo» (curato con M. Lorenzini e R. Romano, Il Mulino, 2018). Matteo Landoni è dottore di ricerca in Business history and management e insegna Storia economica all’Università degli Studi di Milano. La sua ricerca verte sui temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità. Con il Mulino ha recentemente pubblicato «L’Agenzia Spaziale Italiana. Tra stato innovatore e dimensione europea» (2017). Vera Zamagni insegna Storia economica all’Università di Bologna e al SAIS Europe della Johns Hopkins University. Con il Mulino ha pubblicato, fra gli altri, «Dalla periferia al centro» (1990), «Perché l’Europa ha cambiato il mondo» (2015) e «L’economia italiana nell’era della globalizzazione» (2018).

Prefazione, di Linda Gilli
Introduzione
Tassonomia dei metodi di retribuzione
Parte prima. Dall'antichità all'età moderna
1. L'antichità. Il lavoro e il valore prima della retribuzione
2. Età classica. In principio era il salaríum
3. La tradizione giudaico-cristiana e l'affermazione della centralità del lavoro
4. L'evoluzione cattolica: «chi non vuole lavorare, neppure mangi»
5. Tra giustizia distributiva e commutativa. San Tommaso e il «giusto salario»
6. Il Medioevo. La gestione del lavoro e dei lavoratori
7. Il mercante e altre professioni nell'antico regime
8. Il mestiere delle armi: mercenari e compagnie di ventura
9. L'età moderna e le compagnie commerciali
10. La Riforma protestante e l'ascesa del capitalismo
11. Il nuovo mondo
12. Il lavoro nelle case e nei campi
13. Il preludio dello sviluppo economico moderno. Lo spirito borghese e l'emergere della figura dell'imprenditore
Parte seconda. L'età contemporanea
14. Industrializzazione e diffusione del lavoro dipendente salariato
15. I salari del lavoro dipendente fra produttività e potere d'acquisto
16. Protezione del salario di sussistenza
17. La remunerazione indiretta e il welfare state
18. Gli stipendi di impiegati pubblici e privati
19. La remunerazione del lavoro autonomo
20. Lavoro cooperativo e mutualismo
21. Diseguaglianze di remunerazione e di reddito
22. Il lavoro precarizzato e la società low cost
23. Lavoro irrilevante? L'industria 4.0 e i nuovi lavori
24. Il lavoro non è una merce: il magistero dei papi da Leone XIII a Francesco
Appendice
Riferimenti bibliografici

Leggi anche

copertina Introduzione alla storia economica d'Italia
copertina Creazione di lavoro nella stagione della quarta rivoluzione industriale
copertina 25 aprile
copertina Le vie della democrazia