- Introduzione
- Una ricerca di esperienze per sperimentare di Francesco Vella
- PARTE PRIMA. Tra dottrina, norme e realtà
- La spinta europea e l'indeterminatezza italiana, di Alberto Pizzoferrato
- Una ricerca sul campo, di Nadia Girelli
- 1. Perché una ricerca sulla partecipazione?
- 2. Obiettivi, metodi e strumenti della ricerca
- 3. Il dibattito dottrinale sulla partecipazione
- 4. La partecipazione nella legislazione europea e italiana
- 5. La partecipazione nella contrattazione collettiva nazionale
- 6. La partecipazione nella contrattazione collettiva aziendale
- 7. Una selezione paradigmatica di esperienze partecipative nazionali
- 8. Paradigmi di partecipazione nelle imprese multiutility
- 9. Cooperazione e partecipazione
- 10. Il welfare aziendale: modelli di grandi imprese e Pmi a confronto
- 11. Dalle prassi ai modelli: una proposta per la partecipazione
- Letture consigliate
- PARTE SECONDA. Contributi
- Vincenzo Colla
- Alberto Vacchi
- Maurizio Sacconi
- Tiziano Treu
- Rita Ghedini
- Giuseppe Santella
- Anna Maria Ponzellini
- Giorgio Graziani
- Benito Benati
- Fulvio Fammoni
- Giancarlo Campri
- Mario Ricciardi
- Enea Mazzoli
- Pierluigi Stefanini
- Postfazione
- Il lavoro e l'impresa. Partecipare al controllo per la produttività e l'uguaglianza, di Fabrizio Barca
- Gli autori