Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina Introduzione a Wittgenstein

Acquista:

prezzo di copertina € 24,00
a stampa € 22,80
disponibile in 10-15 giorni
collana "Itinerari"
pp. 288, Brossura, 978-88-15-27230-0
anno di pubblicazione 2018

LUIGI PERISSINOTTO

Introduzione a Wittgenstein

Il libro offre un accurato profilo complessivo di Ludwig Wittgenstein. Dopo averne illustrato le concezioni filosofiche in riferimento sia agli orientamenti culturali e filosofici del suo tempo che all’attuale dibattito critico-interpretativo, l’autore approfondisce le diverse fasi del pensiero del filosofo austriaco, i principali temi da lui trattati e i metodi filosofici adottati, con un costante e puntuale rimando alle sue opere, prime fra tutte il Tractatus logico-philosophicus (1922) e le Ricerche filosofiche (pubblicate postume nel 1953).

INDICE DEL VOLUME: Prefazione. - I. Quattro questioni fondamentali. - II. Il Tractatus logico-philosophicus. Problemi e bivi interpretativi. - III. Il linguaggio e la sua logica. - IV. Linguaggio, calcolo e grammatica. Fra il Tractatus e le Ricerche. - V. Le Ricerche filosofiche. Filosofia come ricerca grammaticale. - VI. La bottega filosofica delle Ricerche. Differenze, uso, regole, grammatica. - VII. Il flusso della vita e i concetti della psicologia. - VIII. Dubbio, conoscenza e certezza. - Riferimenti bibliografici. - Indice dei nomi.

Luigi Perissinotto è professore di Filosofia del linguaggio all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Fra i suoi volumi ricordiamo: «Le vie dell’interpretazione nella filosofia contemporanea» (Laterza, 2002) e «Logica e immagine del mondo. Studio su “Über Gewißheit” di L. Wittgenstein» (Guerini, 2013).

Prefazione
I. Quattro questioni fondamentali
1. Uno, due, o molti Wittgenstein?
2. Una questione di stile?
3. Senza un passato e senza un futuro?
4. La vita di Wittgenstein ha a che fare con la sua la filosofia?
II. Il Tractatus logico-philosophicus. Problemi e bivi interpretativi
1. Le difficoltà del Tractatus
2. Titolo e struttura
3. La lingua del Tractatus
4. Da dove iniziare?
III. Il linguaggio e la sua logica
1. Il Tractatus come opera filosofica
2. Fatti, cose e stati di cose
3. Immagine, pensiero e proposizione
4. Sulle proposizioni elementari
5. La forma generale della proposizione
6. Il linguaggio e il soggetto metafisico
7. L’etica e il problema della vita
IV. Linguaggio, calcolo e grammatica. Fra il Tractatus e le Ricerche
1. Il ritorno alla filosofia; ovvero: mai dire mai
2. Rileggendo il Tractatus
3. Le proposizioni elementari: un punto dolente
4. Grammatica, regole e calcoli
5. Senso e verificazione
6. Di che cosa vivono i segni? Wittgenstein tra Frege e i formalisti
7. Ciò che il significato non è
V. Le Ricerche filosofiche. Filosofia come ricerca grammaticale
1. Le Ricerche filosofiche: la seconda «opera» di Wittgenstein
2. Il significato: immagine, idea, teoria
3. Intermezzo: filosofo o filosofo del linguaggio?
4. Le tendenze e i desideri della filosofia
5. Una breve digressione sul riduzionismo
6. La ricerca filosofica come ricerca grammaticale
VI. La bottega filosofica delle Ricerche. Differenze, uso, regole, grammatica
1. «Ti insegnerò le differenze»
2. Nomi e definizioni ostensive
3. Sul semplice e il composto
4. Sui giochi linguistici
5. «Te la fai facile!»
6. Uso e significato: il §43 delle Ricerche
7. Uso, regola ed esattezza
8. Comprendere «di un colpo»
9. Regole, interpretazioni e applicazioni
10. Esperienza privata e linguaggio privato
VII. Il flusso della vita e i concetti della psicologia
1. Concetti psicologici, medici e vecchie signore
2. Concetti e fatti di natura
3. La trattazione dei concetti psicologici: un piano
4. Interno ed esterno
VIII. Dubbio, conoscenza e certezza
1. Della certezza: «il terzo capolavoro»
2. Il dubbio: una ricerca grammaticale
3. «Cardini» e grammatica
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina L'Europa allo specchio
copertina Dilemmi morali e diritto penale
copertina Perché ridiamo
copertina Quando l'importante è vincere