Buy:
e-book € 11,99
Formato:
ePub
,
Kindle
- Presentazione
- Introduzione. La crisi dell'università italiana: come si manifesta, come si spiega
- 1. Il declino e le sue cause
- 2. Di chi la colpa?
- 3. Si può salvare l'università italiana?
- PARTE PRIMA: LE COLPE
- I. Le colpe della politica
- 1. Le colpe dei governi
- 2. Le colpe dei partiti
- 3. Le colpe del ministero
- 4. Concludendo sulle colpe della politica
- II. Le colpe dell'accademia
- 1. Le colpe degli atenei
- 2. Le colpe dei professori
- 3. L'autonomia sprecata
- III. Le colpe delle parole
- 1. Università e mercato
- 2. L'eccellenza fra mito e strategia
- 3. Il tabù della differenziazione
- PARTE SECONDA: IL FUTURO DELL'UNIVERSITÀ
- IV. Un futuro allarmante
- 1. Una lenta e inarrestabile agonia
- 2. Deregolazione e apertura al mercato
- V. Un futuro promettente: alcune scelte preliminari
- 1. Scelte di metodo
- 2. Scelte strategiche
- VI. Un futuro promettente: da dove partire
- 1. Individuare possibili detonatori del cambiamento
- 2. Gli assetti di governance: partire dalla contrattualizzazione
- 3. Una differenziazione intelligente: partire dai dottorati di ricerca
- 4. Conclusioni
- Riferimenti Bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.