Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 16,00
series "Storica paperbacks"
pp.
526
, Brossura,
978-88-15-26103-8
publication year
2016
Contents
MARIE-ANNE MATARD-BONUCCI
L'Italia fascista e la persecuzione degli ebrei
Introduzione
PARTE PRIMA: LO STATO DI EMERGENZA ANTISEMITA
I. L'esclusione
II. Le prime misure di persecuzione
PARTE SECONDA: LA GENESI DELLA DECISIONE
III. La versione fascista dell’esclusione
IV. L'Etiopia, momento iniziale del razzismo?
V. Gli scienziati: un gruppo di pressione razziale?
VI. La piccola lobby degli ideologi antisemiti
VII. I pesci pilota della propaganda antisemita
VIII. Mussolini antisemita?
IX. La campagna stampa del 1937-38
X. L'antisemitismo, mito per l’azione
PARTE TERZA: L’ANTISEMITISMO DI STATO
XI. La macchina persecutoria
XII. La politica in primo piano
XIII. Un antisemitismo totalitario
XIV. L'alchimia tossica della propaganda
XV. La stampa antisemita militante
XVI. La diffusione dell’immagine antisemita
XVII. L'iconografia della «Difesa della razza»: un'estetica dell'odio?
XVIII. Divisioni e dibattiti: il cranio e l'anima
XIX. Una dottrina ufficiale dell'antisemitismo?
PARTE QUARTA: LA PERSECUZIONE NELLE SUE FASI SUCCESSIVE
XX. La società fra riprovazione e accettazione
XXI. Gli ebrei di fronte alle persecuzioni
XXII. La guerra antiebraica durante la guerra
XXIII. Propaganda e antisemiti durante la guerra
XXIV. «Urbi et orbi»: l’Italia schizofrenica
XXV. Dalla persecuzione allo sterminio: la Repubblica sociale italiana
Conclusioni
Note
Bibliografia
Indice dei nomi
See also