Buy:
e-book € 14,99
Formato:
ePub
,
Kindle
- Introduzione
- I. Le critiche teoriche alla valutazione della ricerca
- 1. Introduzione
- 2. Criteri di qualità e stratificazione del sistema della ricerca
- 3. Incommensurabilità e quantificazione
- 4. Microfisica del potere e governamentalità
- 5. Critica al neoliberismo e privatizzazione della scienza
- II. Il giudizio e il numero. Primi controargomenti a favore della valutazione
- 1. Introduzione
- 2. Come fissare le opinioni. Peirce e la ragione pragmatica del giudizio
- 3. Giudizio e socialità. Razionalità e riconoscimento in Pizzorno
- 4. Incommensurabilità, incomparabilità e aggregazione
- 5. Verso una teoria democratica della valutazione
- 6. Ancora sulla natura epistemica dei criteri di qualità della ricerca
- III. Può esistere un linguaggio comune sulla qualità della ricerca? Il dibattito epistemico nelle scienze umane e sociali
- 1. Un modello interpretativo
- 2. Storia e storiografia tra ricerca dei fatti e narrazione
- 3. Antropologia culturale tra scienza dell'uomo e svolta interpretativa
- 4. La questione dello statuto scientifico della critica letteraria
- 5. La scienza politica: pluralismo dei metodi, convergenza di obiettivi epistemici
- 6. Conclusioni (provvisorie)
- IV. La notizia della mia morte è alquanto esagerata. Le evidenze empiriche sugli effetti della valutazione
- 1. Introduzione
- 2. Universalismo e particolarismo nella scienza
- 3. Il significato delle citazioni: credito scientifico o retorica?
- 4. Uso di indicatori quantitativi e distorsioni della ricerca
- 5. Competizione tra università ed ethos accademico
- 6. Privatizzazione della scienza
- 7. Quali sono le notizie vere?
- V. Sulla ricezione della valutazione. Un dialogo con Carlo Olmo
- 1. Sulla ricezione
- 2. Sul regime della prova
- 3. Sul riconoscimento
- 4. Sul desiderio
- 5. Sulla misurazione
- Conclusioni
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.