- Presentazione, di Gianfranco Baldini
- Introduzione
- Prefazione
- I. Natura del governo nel XXI secolo
- 1. La politica della comprensione
- 2. La democrazia: sfide e scelte
- 3. Cinquant'anni dopo
- 4. Rispondere al fuoco
- II. Difesa della politica da se stessa
- 1. Vita e morte
- 2. L'onesto mediatore
- 3. Le grandi aspettative
- 4. L'arte «terrena» della politica democratica
- III. Difesa della politica dal mercato
- 1. L'uomo a una dimensione
- 2. Cittadinanza e mercato
- 3. Governati dal mercato
- 4. La politica contro i mercati
- IV. Difesa della politica della negazione
- 1. La politica e il fato
- 2. Lo scaricabarile delle responsabilità
- 3. La logica della disciplina
- 4. Sfide e scelte democratiche
- V. Difesa della politica dalle crisi
- 1. Paura liquida
- 2. Il mondo a rischio
- 3. Uragani per i nostri nipoti
- 4. La politica della paura
- VI. Difesa della politica dai media.
- 1. Che cosa stanno facendo i media alla politica
- 2. Satira, bugie e politica
- 3. Il mito della democrazia digitale
- 4. Bugiardi, imbroglioni, malfattori!
- VII. In lode della politica
- 1. Vivere all'epoca della fine
- 2. Perché si detesta la politica
- 3. Perché la politica conta
- 4. Uomini (e donne) nell'arena politica
- Bibliografia
- Indice dei nomi