Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Questo indirizzo email risulta già registrato, effettua il login
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 22,00
series "Manuali"
pp.
248
, Brossura,
978-88-15-24595-3
publication year
2014
Contents
NICOLA DE BLASI
Geografia e storia dell'italiano regionale
Premessa
PARTE PRIMA LA NOZIONE
I. Che cos'è l'italiano regionale?
1. Una prima osservazione
2. La percezione delle differenze
I nuovi italiani
Una grafia per tante pronunce
3. La denominazione
4. Gli ambiti d'uso dell'italiano regionale
5. Una nuova prospettiva di studio
6. La lingua e la cucina
II. La variazione regionale negli studi e nella percezione prima del 1960
1. Italiano «aberrante» e italiano regionale
2. Da quanto tempo si parla di italiano regionale
Cinema neorealista e regionalità
3. La prospettiva degli autori di teatro fra Ottocento e Novecento
4. Didattica e provincialismi: Fedele Romani
5. Un'indagine degli anni Cinquanta: Rüegg e la percezione dei parlanti
6. La variabilità del lessico
La
bambinaia
diventa
baby-sitter
7. I geosinonimi
8. Nel «rovaio» del lessico locale in diacronia
Il
rovaio
tra realismo e codificazione linguistica
PARTE SECONDA LA GEOGRAFIA
III. Le regioni e l'italiano. Il Nord
1. Premessa
2. Piemonte
Lingua italiana in famiglia a Torino
3. Valle d'Aosta
4. Liguria
Idioma gentile di Genova
5. Lombardia
Parole di Milano secondo De Amicis
6. Veneto
7. Trentino-Alto Adige
8. Friuli-Venezia Giulia
9. Emilia Romagna
La
fiorentina
emiliano-romagnola e la
piada
in poesia
10. Marche
IV. Le regioni e l'italiano. 2. Il Centro e il Sud
1. Toscana
Innovazioni in città:
zeta
per
esse
a Firenze?
2. Lazio
Volémose bene
: il papa e l'italiano de Roma
Italiani a Roma
3. Umbria
4. Abruzzo
L'«unione» linguistica di Abruzzo e Calabria
5. Molise
6. Campania
7. Puglia
8. Basilicata
9. Calabria
10. Sicilia
Italiano di Sicilia
11. Sardegna
PARTE TERZA LA STORIA
V. Varietà dell'italiano nella questione della lingua
1. La variazione in prospettiva storica
2. Natura e
ars
nella comunicazione
3. Lo spazio per gli elementi locali nell'italiano parlato
4. Usi locali nella prospettiva di Benedetto Di Falco (1539 circa)
5. La prospettiva diastratica e
La civil conversazione
di Stefano Guazzo
6. L'italiano regionale nelle scritture del passato
7. L'italiano nasce dal dialetto e il dialetto nasce dall'italiano
L'intellettuale e la realtà: una giornata di Machiavelli
VI. L'italiano da viaggio parlato e ascoltato
1. Lingua itineraria
2. I predicatori
3. Gli attori (Andrea Perrucci)
4. Varietà della lingua nei testi teatrali
Incroci linguistici nella lingua di un notaio
5. Gli avvocati
Siciliano e italiano nel trattato di Placido Spadafora
VII. Lingua letteraria, lingua parlata, «parlar finito»
1. L'italiano lingua morta?
2. Il «parlar finito»
3. L'italiano locale nella norma didattica prima dell'Unità
Le istitutrici toscane e la «lingua di questa nostra Italia»
VIII. Varietà della lingua, norma e regionalismi dopo l'Unità
1. La percezione post-unitaria dell'italiano regionale
2. «Il nome italiano vero»: la norma e il lessico
La lotta contro i doppioni lessicali
3. La pronuncia nella didattica
4. La pronuncia nelle testimonianze letterarie
5. Regionalità e ipercorrettismo in De Sanctis e Bonghi
IX. La regionalità nella storia linguistica recente
1. Percezione positiva della regionalità e luoghi comuni
2.Cinquant'anni di storia linguistica
3. L'italiano regionale nella letteratura
4. Regionalismi in rete e giovanilismi
Lessico dei giovani e italiano locale
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
Indice dei nomi
See also