Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 16,00
series "Itinerari"
pp.
184
, Brossura,
978-88-15-25114-5
publication year
2014
Nuova edizione
Contents
PIETRO MATURI
I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano
Nuova introduzione alla fonetica
Prefazione
Introduzione
1. Lo studio del significante
2. La fonetica tra le scienze foniche
3. La trascrizione fonetica
I. Fonetica generale: i suoni delle lingue
1. Lettere e foni
2. Meccanismi della fonazione
3. Classificazione dei foni
4. Oltre il segmento
II. Fonetica italiana: standard, pronunce regionali e neostandard, dialetti
1. L'italiano standard
2. Le varietà regionali dell'italiano
3.Verso una pronuncia neostandard
4. Brevi cenni di fonetica dei dialetti d'Italia
III. Altri sistemi fonetici: spagnolo, francese, inglese, tedesco
1. Lo spagnolo
2. Il francese
3. L'inglese
4. Il tedesco
5. Altri suoni, altre lingue
IV. L'apprendimento del livello fonico: gli italiani e le lingue straniere, gli stranieri e l'italiano
1. Gli italiani e le lingue straniere
2. L'italiano degli stranieri
Appendice
1. L'Alfabeto fonetico internazionale (IPA)
2. Caratteri SAMPA
3. L'alfabeto dei romanisti
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
See also