Copertina La folla solitaria

Acquista:

a stampa € 14,00
disponibile in 10-15 giorni
collana "Biblioteca paperbacks"
pp. 424, Brossura, 978-88-15-13303-8
anno di pubblicazione 2009

DAVID RIESMAN

La folla solitaria

"Dopo mezzo secolo, questo libro non ha perduto nulla della sua capacità di spiegare come viviamo" (Todd Gitlin)

"In assoluto il saggio sociologico più venduto nella storia americana" (New York Times)

Opera ormai classica, "La folla solitaria" resta uno dei punti di riferimento fondamentali degli studi sociologici contemporanei. Al centro dell'analisi è il "carattere sociale americano", e in larga misura di tutto l'Occidente sviluppato, quale si è formato nella società di massa. Innumerevoli sono le intuizioni acute e anticipatrici, basta rileggere le analisi del rapporto genitori-figli, della dipendenza dal gruppo dei pari, dell'influenza ambigua dei mass media, della dialettica tra lavoro e tempo libero. Ne emerge con vigore la figura - per certi versi persino tragica - dell'uomo-massa: eterodiretto, educato alla scuola del conformismo, schiacciato dal bisogno di approvazione e di successo, abitante di un mondo governato dalle apparenze, spogliato della propria individualità, solo e disarmato nella moltitudine che gli si affolla intorno.

David Riesman (1909-2002) ha insegnato Diritto nell'Università di Buffalo, poi Scienze sociali nell'Università di Chicago e nella Harvard University. Fra gli altri suoi studi: "Visi nella folla" (Il Mulino, 1957).

Introduzione all'edizione italiana, di Alessandro Cavalli
Prefazione
Parte Prima: il carattere
1. Alcuni tipi di carattere e società
2. Dalla moralità al morale: mutamenti degli agenti formativi del carattere (I)
3. La giuria dei pari: mutamenti degli agenti formativi del carattere (II)
4. I narratori come maestri di tecniche: mutamenti degli agenti formativi del carattere (III)
5. Il ciclo della vita autodiretta
6. Dalla mano invisibile alla "mano tesa": il ciclo della vita eterodiretta (I)
7. Il "turno di notte": il ciclo della vita eterodiretta (II)
Parte seconda: la politica
8. Gli stili politici: gli indifferenti, i moralizzatori, i "beninformati"
9. Forme di persuasione politica: l'indignazione e la tolleranza
10. Le immagini del potere
11. Americani e kwakiutl
Parte terza: l'autonomia
12. Adattamento o autonomia?
13. La falsa personalizzazione: ostacoli all'autonomia lavorativa
14. La segregazione forzata: ostacoli all'autonomia ricreativa (I)
15. Il problema della competenza: ostacoli all'autonomia ricreativa (II)
16. Autonomia e utopia

Leggi anche

copertina La fragilità del bene
copertina Il futuro alle spalle
copertina La democrazia
copertina La società dei consumi