Buy:
cover price
€ 13,00
book € 10,40
- Presentazione, di Roberta Sassatelli
- Parte prima: La liturgia formale dell'oggetto
- 1. Introduzione
- 2. Lo statuto miracoloso del consumo
- 3. Il circolo vizioso della crescita
- Parte seconda: Teoria del consumo
- 4. La logica sociale del consumo
- 5. Per una teoria del consumo
- 6. La personalizzazione o la minor differenza marginale (MDM)
- Parte terza: Mass-media, sesso e tempo libero
- 7. La cultura dei mass-media
- 8. Il più bell'oggetto di consumo: il corpo
- 9. Il dramma del tempo libero: o dell'impossibilità di perdere il proprio tempo
- 10. La mistica della sollecitudine
- 11. L'anomia nella società opulenta
- Conclusione. Dell'alienazione contemporanea o la fine del patto col diavolo