- Introduzione all'edizione italiana, di Corrado zaccagnini e Giulio Cesare Zavattini
- Prefazione
- 1. Attaccamento e cambiamento
- 2. Le fondamenta della teoria dell'attaccamento
- 3. Mary Main: rappresentazioni mentali, metacognizione e "Adult Attachment Interview"
- 4. Da Fonagy in poi
- 5. Le dimensioni multiple del Sé
- 6. Le varie forme dell'esperienza di attaccamento
- 7. Come le relazioni di attaccamento danno forma al Sé
- 8. L'esperienza non verbale e il "conosciuto non pensato". Accedere al nucleo emotivo del Sé
- 9. L'atteggiamento del Sé nei riguardi dell'esperienza. Essere immersi, mentalizzare e "mindfulness"
- 10. L'approfondimento della dimensione clinica nella teoria dell'attaccamento. Intersoggettività e prospettiva relazionale
- 11. La costruzione del crogiolo dello sviluppo
- 12. Il paziente distanziante
- 13. Il paziente preoccupato
- 14. Il paziente irrisolto
- 15. Il regno del non verbale I. L'evocato e l'agito
- 16. Il regno del non verbale II. Il corpo
- 17. Mentalizzazione e "mindfulness"
- Riferimenti bibliografici
- Indice analitico