Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 40,00
series "Strumenti"
pp.
552
,
978-88-15-08254-1
publication year
2001
Contents
BRUCCHI LUCHINO
Manuale di economia del lavoro
I. Introduzione, di Brucchi Luchino
I. Parte prima. Gli individui, le famiglie e le imprese
II. Scuola, formazione e mercato del lavoro, di Daniele Checchi
III. L'offerta di lavoro, di Daniela Del Boca
IV. La domanda di lavoro, di Marzio Galeotti
II. Parte seconda. Il mercato
V. L'equilibrio del mercato del lavoro in concorrenza perfetta, di Giorgio Brunello, Daniele Checchi e Bruno Chiarini
VI. L'equilibrio non concorrenziale, di Annalisa Cristini
VII. Equilibrio in presenza di frizioni, di Barbara Petrongolo
III. Parte terza. Istituzioni, disoccupazione e politica del lavoro
VIII. I sindacati e la contrattazione collettiva, di Claudio Lucifora
IX. I modelli insider-outsider, di Patrizia Ordine
X. L'analisi economica dei regimi di protezione dell'impiego, di Pietro Garibaldi
XI. Le politiche del lavoro, di Paolo Sestito
IV. Parte quarta. Dentro l'impresa
XII. Informazione e contratti, di Ottorino Chillemi
XIII. Economia del personale, di Giorgio Brunello
XIV. I salari di efficienza, di Giacomo Corneo
V. Parte quinta. Approfondimenti
XV. Il mercato del lavoro in economia aperta, di Paolo Manasse e Alessandro Turrini
XVI. Aspetti economici della migrazione, di Christian Dustmann e Francesca Fabbri
XVII. La discriminazione: evidenza empirica e teoria economica, di Luca Flabbi
VI. Parte sesta. Metodi statistici per l'economia del lavoro
XVIII. Disuguaglianza e povertà, di Andrea Brandolini
XIX. Una introduzione ai metodi statistici per l'economia del lavoro, di Enrico Rettore
XX. Il problema della casualità. Una introduzione generale e un esempio, di Andrea Ichino
VII. Parte settima. Il confronto con le altre discipline
XXI. Il diverso punto di vista della sociologia, di Emilio Reyneri
XXII. Il dialogo tra economia e diritto del lavoro, di Pietro Ichino
Riferimenti bibliografici
See also