il Mulino

Volumi > Diritto > Diritto costituzionale

BRUCE ACKERMAN

Tutti i poteri del Presidente

Declino e caduta della Repubblica americana

ISBN: 9788815238276    pag. 264    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Saggi

UMBERTO ALLEGRETTI

Storia costituzionale italiana

Popolo e istituzioni

ISBN: 9788815252890    pag. 280    Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Saggi

Nella convinzione che la Costituzione non sia solo una nuda norma giuridica o un puro fatto organizzativo, l’autore mira a trasmettere l’idea che la Carta fondamentale sia soprattutto...

GIULIANO AMATO, FRANCESCO CLEMENTI

Forme di Stato e forme di governo

ISBN: 9788815238900    pag. 120    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Introduzioni

RENATO BALDUZZI (a cura di)

Sistemi costituzionali, diritto alla salute e organizzazione sanitaria

Spunti e materiali per l'analisi comparata

ISBN: 9788815130808    pag. 448    Anno di pubblicazione: 2009
Collana: Quaderni del Ceims - Centro di Eccellenza Interdipartimentale per il Management Sanitario

AUGUSTO BARBERA, CARLO FUSARO

Corso di diritto costituzionale

ISBN: 9788815299048    pag. 664    Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Manuali

Il volume illustra l’ordinamento italiano descrivendone in dettaglio fonti, diritti, organi, garanzie: come funzionano le istituzioni, i loro reciproci rapporti, la loro evoluzione nel tempo, come sono...

AUGUSTO BARBERA, CARLO FUSARO

Il governo delle democrazie

ISBN: 9788815133427    pag. 136    Anno di pubblicazione: 2009
Collana: Farsi un'idea

SERGIO BARTOLE

Il potere giudiziario

ISBN: 9788815238894    pag. 120    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Introduzioni

ISBN: 9788815240347    pag. 208    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Saggi

ISBN: 9788815099617    pag. 456    Anno di pubblicazione: 2004
Collana: Saggi

RICCARDO BELLANDI

Il Consiglio supremo di difesa

Storia, organizzazione, attività

ISBN: 9788815233691    pag. 288    Anno di pubblicazione: 2011
Collana: Studi e Ricerche

Agenda

Newsletter

Per restare informati sulle novità editoriali e le iniziative culturali nelle diverse aree di interesse.

eventi

Eventi

Gli eventi sono come le pagine di un libro, si sfogliano una dopo l’altra, si apprezzano, si commentano, ci emozionano e, a volte, ci fanno sognare.