- Prologo
- I. Donne in ombra
- Sposarsi, un traguardo non lieto.
- Nascere femmine.
- Sottomissione e dominio.
- Il matrimonio, da contratto a sacramento.
- Mogli di…
- Bayeux: la storia ricamata.
- II. Il corpo peccatore, il corpo senza peccato. Eva, Maddalena e Maria
- La doppia creazione di Eva.
- Dare la parola, togliere la parola: Cristo e san Paolo.
- Una rovinosa eredità.
- Maddalena, la grande peccatrice.
- «Manens rea», colpevole per sempre.
- Maria, l’eccezione del corpo.
- Vergini, vedove, coniugate.
- Il diavolo e la sua preda.
- Il monastero, isola felice.
- III. Radegonda. Da regina a monaca
- Chi era Radegonda?
- Venanzio Fortunato: amico fedele, biografo parziale.
- Una vita raccontata e illustrata.
- I miracoli da viva.
- Baudonivia, seconda biografa.
- Rivolta selvaggia nel monastero.
- Un ruvido cilicio.
- Radegonda, nuova Elena.
- Primo: saper leggere e scrivere.
- In Cielo e in Terra.
- IV. Potenti e sole: Matilde di Canossa e la papessa Giovanna
- MATILDE.
- Crescere in un mondo violento.
- Un matrimonio infelice.
- Papa contro imperatore.
- Seduttrice o virago?
- Brutte notizie per Enrico IV.
- Canossa 1077 nel racconto di Donizone.
- Tempi duri per la Contessa.
- Un nuovo, disastroso matrimonio.
- Generosa mecenate: Matilde e il duomo di Modena.
- LA PAPESSA GIOVANNA.
- «Habet» o «non habet»?
- Dalla leggenda al caso storico.
- Una sedia di marmo e due di «porfido».
- Dalla parte della papessa (o quasi).
- V. Christine de Pizan: quando il genio nasce dalla sfortuna
- Dio non ha fatto le donne solo per piangere, parlare e filare.
- Una nave nella tempesta.
- Un inconfondibile abito blu.
- Testimone del suo tempo.
- In difesa delle donne offese e calunniate.
- Tre Dame e un raggio d’oro.
- Boccaccio: un autore di peso, a volte troppo.
- Con la malta del calamaio.
- VI. Margherita Datini: un matrimonio per corrispondenza
- Francesco Datini, un marito difficile.
- Il problema dell’erede.
- Amaro boccone.
- La bambina Ginevra.
- «Ricorditi! Ricorditi!».
- «Ma d’ongni chosa mi darei pace…».
- L’impresa della scrittura.
- Note
- Indice dei nomi