- Introduzione. Chi sono i benedettini?
- I. La regola di Benedetto come testo
fondamentale
- 1. Cariche e ordinamento
- 2. Modalità d’ingresso in convento
- 3. La vita nel monastero
- II. La Vita e la Regula di Benedetto:
due storie intrecciate
- 1. Benedetto da Norcia: la persona e il mito
- 2. Sulle tracce della Regola
- III. Come si arrivò al monopolio benedettino
(VIII e IX secolo)
- 1. Nuovo inizio a Montecassino
- 2. Il sostegno dei Carolingi
- IV. Cluny, la «luce del mondo» (dopo il 910)
- 1. Un esperimento dall’esito non scontato
- 2. Dal monastero all’associazione di monasteri
- 3. Il rinnovamento cluniacense: dalla
Normandia alla Campania
- 4. Le Consuetudines conventuali
- 5. La religiosità cluniacense
- V. I benedettini nella «Chiesa regia»
(secoli X e XI)
- 1. I centri della riforma in Lorena: Gorze,
San Vitone, Brogne
- 2. Il monastero di Hirsau nella Foresta Nera
e la sua rete
- 3. Riforma vescovile a Siegburg
- VI. Pregare nel deserto: la solitudine dei
benedettini (secoli XI e XII)
- 1. I rischi del successo
- 2. Romualdo da Ravenna e i camaldolesi
- 3. I vallombrosani e altre congregazioni
di eremiti
- VII. I cistercensi: una comunità di pari (dal 1098)
- 1. Ritorno alle origini: povertà e fedeltà alla
Regola
- 2. Cîteaux: il nuovo monastero prende slancio
- 3. L’invenzione dell’ordine
- 4. La rete dei monasteri cistercensi e Bernardo
di Chiaravalle
- 5. La riluttanza verso i monasteri femminili
- 6. I cistercensi come modello
- VIII. Il modello benedettino si rinnova
(secoli XIII-XV)
- 1. Direttive papali
- 2. Il modello degli ordini mendicanti: silvestrini,
olivetani, guglielmiti e celestini
- 3. L’esautorazione degli abati nelle congregazioni
- IX. Cultura o ascesi: un’epoca di radicali
cambiamenti (secoli XVI-XVIII)
- 1. Nel vortice della Riforma: attacchi al
monachesimo
- 2. La Riforma cattolica e la concorrenza
interna alla Chiesa
- 3. I benedettini come pastori di anime e
studiosi
- 4. Nuovo rigore: trappisti, foglianti e altri
- X. Fine e inizio (dal XVIII secolo a oggi)
- 1. La chiusura dei monasteri in tutta Europa
- 2. Restaurazione, nuove fondazioni e missioni
- 3. La Confederazione benedettina
- 4. Oltre la Chiesa cattolica
- Cronologia
- Bibliografia
- Indice dei nomi e delle cose notevoli