Buy:
e-book € 9,49
Formato:
ePub
,
Kindle
- Introduzione. Verso una neo-comunicazione politica
- I. Dalla televisione ai social media: com’è cambiata
la comunicazione politica
- 1. Le tre svolte
- 2. Le logiche ibride dei social media
- 3. I social media come capitale sociale e come
spazio pubblico
- 4. Social media ed engagement politico
- II. Forme e dinamiche della politica pop online
- 1. Cultura popolare e politica offline e online
- 2. Infotainment e politainment online
- 3. Attori e forme della politica pop online
- 4. Umorismo e satira politica. Il meme politico
- III. Fenomenologia dell’internet meme
- 1. Cosa sono i meme?
- 2. Le caratteristiche degli internet meme
- 3. Come avviene il processo di «normificazione»?
- 4. Il ruolo dei meme nella sfera pubblica ibrida
- IV. I meme nella comunicazione politica
- 1. Il processo di «memizzazione» della politica
- 2. LolPolitics: nuove modalità di partecipazione
politica
- 3. Ideologia del meme: can’t stump the Trump
- 4. La «memizzazione» perfetta: Obama Hope
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.