Sulle spalle dei giganti:
meno 20% sulle collane «Storica paperbacks» e «Biblioteca paperbacks» fino al 7 ottobre!

Cover Flat tax

Buy:

book € 11,00
e-book € 6,99
Formato:  ePub , Kindle
series "Farsi un'idea"
pp. 136, Brossura, 978-88-15-28326-9
publication year 2019

MASSIMO BALDINI, LEONZIO RIZZO

Flat tax

Parti uguali tra disuguali?

Introduzione
1. Che cos’è la flat tax
Proporzionale o progressiva?
Progressività, aliquota media e aliquota marginale.
Misurare la progressività.
Una flat tax progressiva.
Progressiva sì, ma quanto e per chi?
Flat tax e base imponibile.
Flat tax o imposta negativa?
2. L’economia della flat tax: aspetti di equità e di efficienza
Quanto dovrebbe essere progressiva l’imposta sul reddito?
Il principio del beneficio.
Il principio della capacità contributiva.
Il diritto ai frutti del proprio lavoro.
Uguaglianza di opportunità e progressività.
Progressività come assicurazione.
Progressività come compensazione.
Progressività e conflitto sociale.
Aumento della disuguaglianza e progressività.
Il «trade-off» tra equità ed efficienza.
Con la flat tax lavoreremo di più e ci sarà più crescita economica?
La funzione anticiclica del calo delle imposte.
Gli effetti della riduzione delle imposte nel lungo periodo.
Un fisco più semplice con meno evasione?
3. Imposta progressiva e flat tax: esperienze nel mondo
Una breve storia dell’imposta sul reddito.
Dagli anni ’70 a oggi.
L’espansione della flat tax.
Verso la flat tax?
4. L’imposta sul reddito in Italia
Prima dell’Irpef.
L’Irpef: caratteristiche e problemi aperti.
I numeri dell’Irpef.
Evasione ed erosione dell’Irpef.
L’effetto redistributivo dell’Irpef e del sistema di tax-benefit.
5. Le proposte di flat tax in Italia
Perché tanto interesse per la flat tax?
La proposta dell’Istituto Bruno Leoni.
Le proposte di Lega e Forza Italia.
L’impatto distributivo delle proposte di flat tax.
Per saperne di più

See also

copertina I tributi nell'economia italiana
copertina Il mercato
copertina Reddito di cittadinanza
copertina Le pubbliche amministrazioni in Italia