A key figure in the initial phases of Christianity, Peter is the first to have seen the resurrected Jesus – an event on which his authority is based and making him one of the “pillars” of the Jerusalem community. Peter’s character features strong contrasts: he combined a leader’s determination and responsibility with a man’s fragility, and in a difficult situation he did not hesitate to deny the Master. Peter’s martyrdom, which probably occurred in Rome under Nero, has indissolubly linked him to that city and helped establish – at times with grievous struggles – Rome’s primacy among Christian churches.
Claudio Gianotto teaches History of Christianity and History of Christian Origins at the University of Turin.
- 1. Discepolo di Gesù
- Un pescatore della Galilea
- Il nome
- Pietro e il gruppo dei Dodici
- «Tu es Petrus...»
- «Prima che il gallo canti...»
- 2. Testimone e missionario
- Il primo testimone del Risorto
- Il rapporto con la comunità di Gerusalemme
- Ad Antiochia
- 3. Pietro dopo Pietro
- Martirio a Roma?
- Le lettere
- Gli scritti apocrifi e gnostici
- Pietro e il primato della chiesa di Roma
- Conclusioni. Sulle tracce dell'eredità di Pietro
- Abbreviazioni
- Per saperne di più
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.