Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina La legge e la sua giustizia

Acquista:

prezzo di copertina € 16,00
a stampa € 15,20
e-book € 11,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Biblioteca paperbacks"
pp. 424, Brossura, 978-88-15-27330-7
anno di pubblicazione 2017

GUSTAVO ZAGREBELSKY

La legge e la sua giustizia

Tre capitoli di giustizia costituzionale

«Un grande affresco, sviluppato con mano magistrale: una ricognizione coltissima e originale… che mi permetterei di consigliare a chiunque voglia orientarsi nel nostro presente»

Aldo Schiavone

Nella prospettiva dell’autore il diritto ha una doppia anima: il giudizio giuridico incorpora sempre valutazioni di giustizia materiale e non si esaurisce quindi nell’applicazione di formule legislative. Quelle valutazioni non sono pregiudizi o influenze da evitare, ma componenti essenziali di ciò che si deve intendere per diritto, e come tali devono essere coltivate apertamente, restaurando l’autentica struttura dualista del diritto, che le riduzioni positiviste - la riduzione del diritto a legge e della legge a strumento di potere - hanno per molto tempo oscurato. Questo dualismo si riflette per eccellenza nell’uso giudiziario della Costituzione, dove la componente di giustizia materiale del diritto si manifesta con evidenza. Il giudice non è dunque e non deve essere il puro tecnico delle leggi, ma un soggetto responsabile nei confronti della cultura del suo tempo.

Gustavo Zagrebelsky già giudice e presidente della Corte costituzionale, è professore emerito di Diritto costituzionale all’Università di Torino. Per il Mulino ha pubblicato «Giustizia costituzionale» (con V. Marcenò, 2012) e, insieme a Mario Brunello, «Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista» (2016).

Premessa
PARTE PRIMA: I DUE VOLTI DEL DIRITTO
I. Alle origini della questione
1. Forma e sostanza
2. Forza e giustizia
3. Giustizia o «giustezza» nel diritto
4. Un problema terminologico e concettuale
II. Dal diritto alla legge
1. Nómos basiléus
2. La legge del più forte
3. La legge e l'armonia della pólis
4. Il nómos di Alcibiade
5. Il nómos di Antigone
6. Verso l'assorbimento del diritto nella legge
7. La sconfitta di Antigone
8. Oggi, la legge
9. Nichilismo giuridico?
III. Ritorno al diritto
1. Stato di diritto formale
2. Rechtsstaat ed État de droit
3. Rule of law
4. Una «giusta concezione» dello Stato di diritto?
5. Stato di diritto costituzionale
IV. La Costituzione e la legge
1. La Costituzione come a) norma costitutiva
2. ... come b) norma inclusiva-esclusiva
3. ... come c) compromesso
4. ... come d) norma di durata
5. ... come e) norma convenzionale di autonomia sociale
6. Sintesi e conclusione
PARTE SECONDA: NATURA E LIMITI DELL'USO GIUDIZIARIO DELLA COSTITUZIONE
V. I casi giudiziari e le loro esigenze
1. Interpretazione e applicazione
2. Inter-praestatio
3. Fatti morti
4. Casi vivi
5. L'attribuzione di significato e valore
VI. Distinzioni tra norme costituzionali
1. Principi e valori
2. Principi e regole
3. Valori, principi e regole
VII. Tra caso e diritto
1. La ricerca della norma di diritto. I metodi
2. L'interpretazione costituzionale
3. I metodi dell'interpretazione costituzionale
4. Dalla Costituzione come norma costitutiva all'interpretazione orientata alla «volontà di Costituzione»
5. Dalla Costituzione come norma inclusiva all'interpretazione costituzionale orientata al pluralismo
6. Dalla Costituzione come compromesso all'interpretazione per composizioni e bilanciamenti
7. Dalla Costituzione come norma di durata al valore del precedente
8. I limiti alla risoluzione giudiziaria delle questioni politiche
PARTE TERZA: COSTITUZIONE E GIUSTIZIA. COSTITUZIONALE PREMESSE DI TEORIA E STORIA
VIII. Idea perenne, condizioni contingenti
1. In difesa della Costituzione
2. Garanzia politica e garanzia giuridica della Costituzione
3. I presupposti giuridici e politici della giustizia costituzionale
4. La Costituzione dell'Antico regime
5. La Costituzione rivoluzionaria
6. Marshall e Sieyès
7. La Costituzione delle monarchie costituzionali
8. La Costituzione come compromesso di classe
9. La Costituzione del pluralismo
10. Carl Schmitt e Hans Kelsen
11. La diffusione della giustizia costituzionale
IX. Il futuro
1. Le norme costituzionali indeterminate e lo «spostamento di potere»
2. Sostanza e forma nel giudizio di costituzionalità delle leggi
3. L'impotenza del diritto costituzionale chiuso
4. Costituzionalismo universale?
5. Comparazione e cooperazione di diritto costituzionale
6. L'ultima parola
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina La nascita del cristianesimo
copertina La fragilità del bene
copertina Una nazione allo sbando
copertina La società individualizzata