Copertina Leggere il Decameron

Acquista:

a stampa € 19,00
collana "Itinerari"
serie "Guida alle grandi opere"
pp. 200, 978-88-15-26763-4
anno di pubblicazione 2017

FRANCESCO BAUSI

Leggere il Decameron

INDICE DEL VOLUME: I. Tempi e modi della scrittura. - II. Le strutture (im)portanti. - III. Fra «diletto» e «utile consiglio». La leggera profondità del Decameron. - IV. Un libro morale (ma non troppo). - V. Centralità e unicità del Decameron nell’opera di Boccaccio. - VI. Uso, riuso, parodia. Il ruolo dei modelli e delle fonti. - VII. L’ornato parlare: le risorse della lingua e dello stile. - VIII. Fortuna e attualità del Decameron. - Per saperne di più. - Indice dei nomi e dei personaggi.

Francesco Bausi insegna Letteratura italiana medievale e Filologia italiana nell’Università della Calabria. Fra i suoi libri segnaliamo: «Umanesimo a Firenze nell’età di Lorenzo e Poliziano» (Ed. di Storia e Letteratura, 2011) e «Il “Principe” dallo scrittoio alla stampa» (Scuola Normale Superiore, 2015).

I. Tempi e modi della scrittura
1. Genesi e composizione del Decameron
2. La tradizione e la prima circolazione dell'opera
II. Le strutture (im)portanti
1. Organicità del Decameron. Le novelle e la cornice
2. Un tortuoso percorso ascensionale
3. Alla ricerca dell'Eden
4. Come non leggere il Decameron
III. Fra «diletto» e «utile consiglio». La leggera profondità del Decameron
1. Fede, Chiesa, religione
2. Amori perfetti e amori imperfetti
3. L'ingegno all'opera: il motto e la beffa
4. Virtù cortesi, virtù borghesi, virtù cristiane
IV. Un libro morale (ma non troppo)
1. Il Decameron come remedium amoris
2. La difficile arte della parola
3. Complessità e ambiguità del Decameron
4. Un sottotitolo inquietante
V. Centralità e unicità del Decameron nell'opera di Boccaccio
1. Dalle opere giovanili al Decameron
2. Il Corbaccio, ovvero l'altra faccia del Decameron
3. Uomini e donne illustri fra exemplum e novella
4. L'ultimo Boccaccio e il Decameron
VI. Uso, riuso, parodia. Il ruolo dei modelli e delle fonti
1. La nobilitazione di un genere umile
2. Il Decameron fra Dante e Petrarca
3. Nel labirinto delle fonti
4. Il mondo alla rovescia: gli oggetti e i modi della parodia
VII. L'ornato parlare: le risorse della lingua e dello stile
1. Monolinguismo e pluristilismo del Decameron
2. Le forme (e i limiti) della retorica
3. Esercizi di stile
4. Il destino del nome
VIII. Fortuna e attualità del Decameron
1. Un libro senza eredi: il Decameron tra Medioevo e Rinascimento
2. Il Decameron nella cultura contemporanea. Tre esempi
3. Perché leggere oggi il Decameron
Per saperne di più
Indice dei nomi e dei personaggi

Leggi anche

copertina Leggere l'Orlando Furioso
copertina Leggere I promessi sposi
copertina Leggere la Commedia
copertina Leggere il Canzoniere