Vuoi accedere con un tuo account social?
Non hai ancora un account?
ISCRIVITILe due guerre balcaniche del 1912-13 sono considerate i prodromi della prima guerra mondiale. Nel 1912 Bulgaria, Serbia, Grecia e Montenegro coalizzate affrontarono e vinsero l’impero ottomano in Tracia, in Macedonia, negli attuali Kosovo e Albania, ma i contrasti nella partizione delle terre macedoni accesero nel 1913 un secondo conflitto tra la Bulgaria e i suoi ex alleati. Sullo sfondo della complessa situazione generale dei Balcani, il libro descrive le guerre nei loro aspetti strategici e diplomatici, e illustra l’impatto drammatico che ebbero sulla popolazione civile, in particolare sui musulmani della Turchia europea.
Egidio Ivetic insegna Storia moderna e Storia dell’Europa orientale nell’Università di Padova. I suoi ultimi libri sono: «Un confine nel Mediterraneo. L’Adriatico orientale tra Italia e Slavia.1300-1900» (Viella, 2014) e «Jugoslavia sognata. Lo jugoslavismo delle origini» (Angeli, 2012).