- Prefazione
- I. Che cos'è l'islamismo?
- II. Il contesto storico
- 1. Ascesa e declino del mondo islamico
- 2. La nascita del wahhabismo e del salafismo
- 3. Colonialismo e protoislamismo
- III. Le figure più influenti
- 1. Al-Afghānī e Rashīd Ridā
- 2. Hasan al-Bannā e la nascita dei Fratelli musulmani
- 3. Sayyid Qutb, ideologo dell'islamismo radicale
- 4. Khomeini, fondatore della Repubblica islamica dell'Iran
- 5. Hasan al-Turābī, padre del Sudan islamista
- 6. Nāsir ad-Dīn al-Albānī, precursore del salafismo
- IV. Organizzazione e partiti
- 1. I Fratelli musulmani dopo Hasan al-Bannā
- 2. Partiti islamisti al governo
- 3. Al-Qaida e i suoi spin-off
- 4. Hezbollah in Libano
- V. Giustificazione e uso della violenza
- 1. Il jihād
- 2. Martirio e attentati suicidi
- Conclusioni
- Glossario
- Nota bibliografica
- Indice dei nomi