Buy:
e-book € 9,99
Formato:
Kindle
,
ePub
- Introduzione
- I. Dal capitalismo manageriale al capitalismo imprenditoriale
- 1. Dal capitalismo anarchico al capitalismo gestito
- 2. Il ritorno del capitalismo di mercato e la finanziarizzazione
- 3. Il capitalismo imprenditoriale
- 4. L'imprenditorialità innovativa
- II. Che cos'è un imprenditore?
- 1. Alla ricerca dell'imprenditore
- 2. Imprenditore, intraprendere
- 3. Gli economisti e l'imprenditore
- 4. Visioni più moderne
- 5. «Nature» o «nurture»?
- 6. Il contesto e la mentalità imprenditoriale
- 7. Verso una definizione di imprenditore
- 8. Conclusioni
- III. Un paese di piccole imprese e di lavoratori autonomi
- 1. Introduzione
- 2. Un sistema produttivo frammentato
- 3. Un confronto con gli altri paesi
- 4. L'evoluzione della struttura dimensionale
- 5. Le piccole imprese non crescono, come si può spiegare?
- 6. Tanti imprenditori e tanti lavoratori autonomi: segno di forte imprenditorialità?
- 7. Il lavoro autonomo in Italia
- IV. Gli italiani sono imprenditoriali?
- 1. Introduzione
- 2. Facilità di fare business: l'Italia nel mondo
- 3. L'atteggiamento verso il rischio
- 4. La natura e l'entità dei problemi relativi all'apertura di un nuovo business
- 5. Imprenditorialità: necessità o scelta?
- 6. La formazione scolastica e l'iniziativa imprenditoriale
- 7. Ruolo delle donne nell'imprenditorialità
- 8. Conclusioni
- V. Creare l'economia imprenditoriale
- 1. Siamo alla frontiera
- 2. Il mito della grande impresa
- 3. Nuovi scenari di innovazione
- 4. Un'economia imprenditoriale
- 5. Un ecosistema imprenditoriale
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.