Buy:
book € 11,00
available in 10-15 days
e-book € 6,99
Formato:
ePub
,
Kindle
- Introduzione
- 1. Vizi e virtù della burocrazia nell'Italia liberale: l'irresistibile ascesa di Monsù Travet
- Uomini dalle mezze maniche
- Non solo burocrati: i tecnici nei ministeri
- Dalla prima alla seconda generazione
- Il giolittismo: sindacati e meridionalizzazione
- Tecnici e amministrativi
- La vita negli uffici al tempo di Giolitti
- 2. L'impiegato italiano esemplare. Dalla Grande Guerra al crollo del fascismo
- Burocrazia e ceti medi nella crisi del dopoguerra
- Burocrati in camicia nera? La fascistizzazione ambigua
- La vita negli uffici al tempo di Mussolini
- Nasce la seconda burocrazia
- 3. Pubblico impiego e consenso: convivere con la politica nell'Italia repubblicana
- L'epurazione e l'apoliticità come valore
- Le politiche del pubblico impiego negli anni Cinquanta
- Una burocrazia democristiana?
- Continuità e cambiamento: dagli anni Sessanta ai Settanta
- Continuità e cambiamento: dagli anni Settanta agli Ottanta
- 4. Le riforme incompiute
- Da Giannini a Cassese: solo prediche inutili?
- La spallata di Bassanini
- La «grande bonaccia» dei primi anni Duemila
- Il disegno di Renato Brunetta
- L'amministrazion al tempo della crisi
- Lavori in corso...
- Conclusione. Una scommessa: cambiare la burocrazia italiana
- Per saperne di più
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.